Stamane, nelle prime ore dell’alba, un importante blitz della polizia di Stato compiuto a Napoli ha portato all’arresto di 22 persone gravemente indiziate a vario titolo per rapina a mano armata e ricettazione di oggetti di valore, tra cui costosissimi orologi di lusso. Gli agenti di polizia, dopo una serie di accurate indagini, di testimonianze e di intercettazioni, hanno colto nel sacco una delle bande più pericolose e attive sul territorio di Napoli. Stando alle ricostruzioni degli inquirenti le modalità di azione erano le più svariate ma erano unite dalla matrice comune della minaccia delle vittime con l’utilizzo di armi da fuoco.
I malviventi che si aggiravano per le strade del centro storico a bordo di una moto di grossa cilindrata e indossando caschi integrali, si avvicinavano di soppiatto alle vittime minacciandole con la pistola. Impauriti e presi dal terrore di vedere l’arma puntata contro, i rapinati consegnavano ai delinquenti tutta la refurtiva, in particolar modo oggetti di valore e orologi di lusso. Il bottino sottratto veniva poi riciclato e immesso sul mercato di contrabbando di oggetti lussuosi, molto florido a Napoli, soprattutto nelle aree mercatali del centro. I rapinatori e i ricettatori, identificati in ventidue, avevano architettato un vero e proprio sistema criminale quale fonte illecita di grossi guadagni. Le rapine di orologi di lusso, contestate nell’ordinanza, sono state commesse prevalentemente nella zona del lungomare di Napoli, ma anche in Spagna, Grecia e Francia. Contestata ai malviventi oltretutto la falsificazione dei documenti utili per recarsi all’estero nonché quella dei certificati di autenticità degli orologi.
Tutti i 22 componenti del gruppo criminale sono stati denunciati e arrestati dagli agenti di polizia con l’accusa di associazione a delinquere finalizzata alla commissione di reati compiuti contro il patrimonio, di rapina a mano armata, di ricettazione e di riciclaggio di oggetti di valore. Nei giorni scorsi, il centro storico di Napoli, era stato il teatro di diverse operazioni delle forze dell’ordine, che hanno portato alla denuncia e all’arresto di altre otto persone per i vari reati compiuti durante le operazioni di controllo e di setacciamento dei quartieri del centro cittadino.
Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?
Commenti riguardo questo post