A Napoli, al Maschio Angioino, domani, venerdì 12 e sabato 13 maggio 2023 si terrà la quarta edizione di Leguminosa, la manifestazione promossa da Slow Food Campania, con il patrocinio della Regione Campania e dell’ANCI Campania, dedicata al mondo dei legumi e ai loro benefici per la nostra salute e per il pianeta.
Una grande fiera gratuita nel cuore di Napoli, all’interno del Maschio Angioino .Due giorni per approfondire il legame tra cittadino consumatore, territorio, agricoltura ed ambiente. Un’occasione unica per avvicinare le persone al consumo dei legumi e proporli a tavola come soluzione gustosa e sostenibile, rappresentativa della cultura gastronomica napoletana. Non mancheranno dibattiti, laboratori didattici e del gusto, workshop, incontri con i produttori dei Presìdi dedicati ai legumi, cene Fuori Leguminosa, i tutto finalizzato a riscoprire i sapori di un tempo, dalla transizione proteica al valore della cultura gastronomica.
Le attività di Leguminosa 2023 gireranno intorno al tema centrale della rigenerazione del cibo e della transizione proteica: i legumi rappresentano una vera e propria potenza nutrizionale, in grado di fornire il fabbisogno giornaliero di proteine e fibre, riducendo il rischio di malattie cardiovascolari e diabete, e garantendo un pieno di vitamine e minerali. Il loro consumo mantiene il microbioma del nostro intestino sano e fiorente.

