• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Politica

Napoli, de Magistris attacca De Luca: “Da lui polemiche sterili e risposte elusive”

Il primo cittadino ha dichiarato di non aver ricevuto una replica nel merito alle due lettere inviate nelle ultime settimane al presidente della Regione

Giuseppe Scuotri di Giuseppe Scuotri
22 Giugno 2020
in Politica
sindaco di Napoli

Il sindaco di Napoli de Magistris

Prosegue il botta e risposta tra il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, e il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca. Dopo la “guerra delle ordinanze” che aveva contrassegnato le prime settimane della Fase 2, a inizio giugno, il primo cittadino partenopeo aveva inviato due lettere al governatore: la prima concernente una serie di progetti finanziabili per il capoluogo, la seconda contenente la proposta per la convocazione di un tavolo di dialogo su reddito e lavoro. Oggi, a margine del consiglio comunale, de Magistris è tornato sull’argomento, dichiarando di non aver ricevuto risposte nel merito dal suo interlocutore, che anzi avrebbe replicato chiedendo al primo cittadino cosa stesse facendo per la propria città ed elencando una serie di attività messe in campo in questo periodo dalla Regione. Il sindaco di Napoli ha ricordato come non gli fosse mai capitato, in dieci anni di attività amministrativa e di numerose interlocuzioni a tutti i livelli, di ricevere risposte simili a una lettera contenente progetti concreti sui quali lavorare.

“Sinceramente non capisco il nesso con le richieste da noi avanzate”, ha affermato de Magistris, asserendo che replicherà in giornata attraverso i canali ufficiali e sottolineando come, tra le attività rivendicate da De Luca, non abbia riscontrato nulla di particolarmente sorprendente. “Trovo questa vicenda surreale”, ha incalzato il primo cittadino partenopeo, dichiarando di ritenere il tutto una polemica sterile. Il sindaco, quindi, ha espresso critiche più ampie sull’atteggiamento di De Luca riguardo al tema della ripartenza: “Io credo che il clima che ha messo in campo De Luca e che continua in parte a mettere – ha aggiunto – sia un clima che non è favorevole a quella coesione sociale necessaria per la ripresa delle nostre comunità. Qualcuno mi dovrebbe spiegare che senso abbia oggi, 22 giugno, giorno in cui è caduto anche l’obbligo delle mascherine nei luoghi aperti, mantenere – ha concluso – il divieto di consumazione all’esterno dopo le 22. Sono provvedimenti punitivi, insensati, illogici”.

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?

Tags: NapoliRegione CampaniaVincenzo De Luca
Condividi11InviaTweet
Articolo precedente

Stefano Caldoro è il candidato alla Regione Campania per il centrodestra

Articolo successivo

Ricciardi a fumetti: presentato online il nuovo magazine Bonelli

Articolo successivo
Ricciardi

Ricciardi a fumetti: presentato online il nuovo magazine Bonelli

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.