Il Comune di Napoli avvierà la prossima settimana un piano per rimuovere gli striscioni azzurri che hanno decorato le strade della città in occasione della festa per lo scudetto vinto dalla squadra partenopea. I lavori di rimozione inizieranno lunedì, a partire dalla Decima Municipalità, che comprende i quartieri Fuorigrotta e Bagnoli, dove si trova lo stadio Diego Armando Maradona.
Il sindaco Manfredi ringrazia i cittadini, le associazioni e i tifosi per il loro impegno spontaneo e annuncia un sistema organizzato dall’amministrazione per la rimozione degli striscioni. Gli assessori all’Ambiente Vincenzo Santagada e alla Legalità Antonio De Iesu sottolineano l’importanza della collaborazione e si impegnano a riportare alla normalità le strade cittadine e aggiungono: “è una collaborazione importante della quale siamo molto grati, sosterremo uno sforzo notevole e poter contare sul contributo di tanti napoletani ci consentirà di riportare più rapidamente alla normalità le strade della città, evitando il rischio che gli striscioni, esposti troppo a lungo alle intemperie, possano diventare un serio pericolo per la sicurezza dei cittadini”.
All’uopo, saranno coinvolte aziende e servizi specifici per rimuovere gli striscioni appoggiati alla rete di pubblica illuminazione e quelli fissati al verde pubblico e saranno allestiti punti di raccolta ecologici mobili per agevolare i cittadini nella corretta gestione dei materiali da riciclare. L’operazione sarà sorvegliata dalla Polizia Locale per garantire la sicurezza durante le operazioni più complesse e rischiose.
Sul sito di Asia è possibile consultare l’elenco e gli orari di apertura delle Isole ecologiche fisse: https://www.asianapoli.it/isole-ecologiche/fisse.html Inoltre, ci sarà l’allestimento, da parte di Asia, di una serie di ulteriori isole ecologiche “mobili” per agevolare i cittadini, nei vari punti della città, nella raccolta dei materiali successivamente avviati a riciclo.
