• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali
  • Entra e invia una notizia
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
    • Scienza
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
    • Scienza
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
Il Crivello
Nessun risultato
Mostra altro
Home Cronaca

Napoli, due venditori ambulanti feriti nella notte sul lungomare

Dubbi dei carabinieri sulla versione data dal ventisettenne e trentaduenne di origine indiana. Probabile lite con connazionali

Pier Paolo De Brasi di Pier Paolo De Brasi
5 Luglio 2020
in Cronaca, Napoli
0
lungomare

Un episodio dai contorni ancora da chiarire è avvenuto nella notte sul lungomare di Napoli. Due immigrati indiani sono stati feriti intorno all’1,45 su via Partenope. I due, venditori ambulanti di 32 e 27 anni, hanno dichiarato ai carabinieri della stazione di Chiaia di essere stati aggrediti con delle coltellate e senza apparente motivo da un gruppo di italiani, una decina circa. Curati all’ospedale Cardarelli, i sanitari hanno riscontrato ferite al cuoio capelluto e alla spalla ma, secondo quanto riportato sul referto medico, non derivanti da accoltellamento. L’ipotesi più probabile accreditata dal personale che ha prestato le prime cure ai due uomini è che le ferite siano state provocate da oggetti diversi dai coltelli, probabilmente vetri di bottiglia. Le due persone non hanno presentato denuncia e questo ha fatto insospettire ancora di più i militari. L’ipotesi al vaglio dei carabinieri è quella di un litigio con altri immigrati, non si sa se connazionali dei due, per accaparrarsi il posto migliore dove posizionare le bancarelle. Il ventisettenne e il trentaduenne, entrambi residenti a Casoria, sono stati dichiarati guaribili entro sette giorni.

Non si esclude che la lite sia scoppiata prima fra di loro e in seguito abbia coinvolto altri ambulanti presenti in zona. Le indagini condotte dai carabinieri si avvarranno sicuramente delle numerose telecamere della videosorveglianza presenti in zona, che potranno chiarire l’effettiva dinamica dei fatti e facilitare il riconoscimento dei colpevoli. Inoltre, il lungomare partenopeo anche a quell’ora è molto frequentato da giovani e meno giovani intenti a passeggiare o a recarsi nei numerosi locali della movida presenti nel quartiere di Chiaia. Una circostanza che potrebbe favorire il ricorso a testimoni oculari. Proprio nella notte fra sabato e domenica, le forze dell’ordine hanno eseguito una serie di controlli nelle vie del centro storico napoletano, per contrastare fenomeni di illegalità e prevenire quanto accaduto in su via Partenope. Saranno le indagini dei carabinieri a stabilire se l’episodio avvenuto sul lungomare sia ascrivibile a un fenomeno derivante dagli eccessi della movida, oppure a un litigio fra ambulanti per occupare uno spazio migliore grazie al quale avere maggiore possibilità di vendere la merce.

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?

Tags: chiaiaNapoli
Share11SendTweet
Articolo Precedente

“La presenza e l’assenza”: lo scrittore Franz Krauspenhaar è tornato

Articolo Successivo

Wilful Dream, la musica divisa tra sogno e intenzione

Articolo Successivo
Wilful Dream

Wilful Dream, la musica divisa tra sogno e intenzione

Commenti riguardo questo post

Facebook Instagram Youtube Twitter
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
    • Scienza
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.