• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cronaca

Napoli, quattro arresti per l’omicidio Sorianiello

Giuseppe Scuotri di Giuseppe Scuotri
9 Gennaio 2020
in Cronaca
carabinieri arma da fuoco

Svolta nelle indagini relative all’omicidio di Fortunato Sorianello, il figlio del boss Alfredo Sorianiello, freddato il 13 febbraio 2014 mentre si trovava nel negozio di un barbiere a Soccavo, quartiere periferico del Comune di Napoli. Un evento, questo,  inquadrabile nella lunga scia di sangue che sta interessando le periferie della città partenopea e alla cui radice c’è la lotta intestina fra i clan locali per il controllo del mercato della droga.

Quattro gli arresti disposti dal giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Napoli su richiesta della Direzione distrettuale antimafia. Gli uomini del comando provinciale dei carabinieri hanno fatto scattare le manette per Antonio Megali, Enrico Calcagno, Carlo Tommaselli e per il figlio di quest’ultimo, Filippo Tommaselli. Il provvedimento cautelare è stato emesso a seguito di una lunga e mirata indagine coordinata dalla Procura della Repubblica che ha consentito di evidenziare, incrociando le dichiarazioni di alcuni collaboratori di giustizia e i riscontri di intercettazioni telefoniche e ambientali, come i quattro arrestati abbiano avuto un ruolo di primo piano nella pianificazione ed esecuzione dell’omicidio.

Stando a quanto si legge nel provvedimento Carlo Tommaselli, boss del clan Tommaselli-Marfella operante nel territorio di Pianura, avrebbe ordito l’assassinio del giovane Sorianiello a seguito di un contrasto riguardante lo spaccio di stupefacenti nell’area del rione Traiano conosciuta come “della99”. Un omicidio di primissimo piano che aveva alterato irreversibilmente, all’epoca, l’equilibrio di forze fra le varie organizzazioni criminali operanti nell’area dei Campi Flegrei, avendo infatti portato alla rottura dell’alleanza esistente fra il clan della vittima e il clan Vigilia. Secondo i Sorianiello, infatti, dietro al fatto di sangue ci sarebbe stato l’assenso dei loro ex alleati, operanti proprio sul territorio di Soccavo.

L’uccisione di Sorianiello era balzata nuovamente agli onori delle cronache nel maggio del 2017, quando in occasione dei festeggiamenti dedicati alla Madonna dell’Arco nel rione Traiano, la processione religiosa si era prodotta in un “inchino” davanti alla casa del defunto. Un gesto che non aveva, giustamente, mancato di suscitare polemiche ed indignazione diffuse nell’opinione pubblica.

 

Segui già la pagina Il Crivello.it?

Tags: camorraNapoli
Condividi9InviaTweet
Articolo precedente

Viaggio nella notte più nera delle notti dell’umanità

Articolo successivo

Mercato S. Severino, ritardi per nuovo liceo: studenti protestano

Articolo successivo

Mercato S. Severino, ritardi per nuovo liceo: studenti protestano

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.