• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali
  • Entra e invia una notizia
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
Il Crivello
Nessun risultato
Mostra altro
Home Cronaca

Napoli, scoperti 4 tassisti abusivi: percepivano anche il Rdc

Pier Paolo De Brasi di Pier Paolo De Brasi
24 Gennaio 2020
in Cronaca
0

Non è un illecito che ha molto spazio in cronaca, ma i tanti turisti che visitano Napoli potrebbero essere “accalappiati” da tassisti abusivi, pronti ad offrire un servizio a costi bassi e minore sicurezza. La Guardia di finanza ha predisposto una serie di controlli per il contrasto del fenomeno, che in città è più sviluppato di quanto si pensi.

Il Comando provinciale di Napoli delle Fiamme gialle, nel corso di distinti interventi, ha individuato, nei pressi della stazione e del centro storico cittadino, quattro tassisti che esercitavano l’attività abusivamente e con autovetture in pessime condizioni.

In particolare i “baschi verdi” del Gruppo pronto impiego, guidato dal tenente colonnello Diego De Luca, hanno riscontrato che gli stessi si servivano di vecchie e malfunzionanti Fiat Multipla, prive di copertura assicurativa e con revisioni scadute da anni.

In un caso il conducente aveva persino la patente revocata dal 2010, perché sottoposto a una misura di prevenzione amministrativa emessa dal questore. Una situazione che non gli ha impedito di guidare l’autovettura e accompagnare gli ignari clienti.

E le irregolarità non sono finite qui. I tassisti abusivi fermati sono risultati completamente sconosciuti al fisco e segnalati all’Inps, poiché alcuni di loro, o componenti del nucleo familiare, risultano percettori del “Reddito di cittadinanza”.

Gli autoveicoli sono stati sottoposti a sequestro per la successiva confisca, previa contestazione delle sanzioni amministrative previste dal Codice della strada, che variano da un minimo di 2.000 ad un massimo di 7.000 euro.

L’operazione si inserisce nell’ambito del più ampio piano a contrasto dell’abusivismo predisposto dal Comando provinciale di Napoli, volto a contrastare quelle attività e servizi resi irregolarmente e “in nero” che generano concorrenza sleale, evasione fiscale e mettono in pericolo l’incolumità dei cittadini.

 

Segui già la pagina Il Crivello.it?

Tags: assicurazioneGuardia di FinanzaNapolipatentereddito di cittadinanza
Share110SendTweet
Articolo Precedente

Caso Whirlpool, tra crisi industriale e incapacità politica

Articolo Successivo

Usura ed estorsione, arrestato 57enne di Melito

Articolo Successivo

Usura ed estorsione, arrestato 57enne di Melito

Commenti riguardo questo post

Facebook Instagram Youtube Twitter
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.