Secondo alcune informazioni raccolte dal sito CoinDesk, specializzato in bitcoin e valute digitali, gli NFT (Not Fungible Token) sbarcano su Instagram. Dopo la dichiarazione nel mese di marzo, in cui Zuckerberg annunciava l’arrivo dei certificati di proprietà digitale sul social network di Meta, adesso sembrerebbe davvero questione di giorni. Si tratterebbe di un progetto pilota.
In particolare, secondo CoinDesk, Instagram sta pianificando l’integrazione di (NFT) da Ethereum, Polygon, Solana e Flow, i quali ospitano la stragrande maggioranza del trading di oggetti da collezione digitali. Il progetto riguarderà per ora solo un ristretto numero di utenti, esperti di NFT.

Instagram intenderebbe supportare i wallet più utilizzati, come ad esempio MetaMask, permettendo agli utenti di collegare i loro portafogli e poter così dimostrare la proprietà degli NFT in loro possesso e mostrarli sui loro profili social e taggare chi li ha creati.
A differenza di come fatto da Twitter, quando ha permesso la pubblicazione di NFT come immagini di profilo, Instagram non dovrebbe addebitare alcun costo agli utenti per la pubblicazione e la condivisione di NFT.
L’approdo degli NFT su Instagram dovrebbe apportare una nuova ondata di visibilità a questo tipo di tecnologia: Instagram conta oltre un miliardo di utenti attivi al mese, molti dei quali già sfruttano la piattaforma per promuovere e pubblicizzare le proprie creazioni artistiche.
