Operazione interforze contro la criminalità organizzata nel Napoletano, in particolare contro il clan Moccia, attivo ad Afragola: i carabinieri del Raggruppamento Operativo Speciale (Ros) e i militari del Gruppo d’investigazione sulla criminalità organizzata (Gico) della Guardia di Finanza hanno arrestato 52 persone (36 in carcere e 16 ai domiciliari), mentre per altre 5 persone è scattata la misura del divieto temporaneo di esercitare attività d’impresa; le ordinanze di custodia cautelare sono state emesse lo scorso 9 aprile dal Gip del Tribunale di Napoli.
Le accuse sono di associazione mafiosa, estorsione, impiego di denaro, beni o utilità di provenienza illecita, autoriciclaggio, fittizia intestazione di beni, corruzione, porto e detenzione illegale di armi da fuoco, ricettazione e favoreggiamento.
In parallelo, nella stessa operazione coordinata dalla Procura, la guardia di finanza ha notificato ulteriori due misure di divieto di esercitare attività di impresa, sempre per persone collegate al clan Moccia, e sequestrati beni per un valore complessivo di 150 milioni di euro tra conti correnti, immobili e quote societarie.