• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cronaca

Operazione anti-camorra, sgominato il clan Moccia: 52 arresti e sequestro di 150 milioni

Operazione dei carabinieri e della Finanza, decapitato il clan Moccia, 36 in carcere e 16 ai domiciliari. Sigilli a immobili, quote societarie e conti correnti

redazione di redazione
20 Aprile 2022
in Cronaca, Napoli

Operazione interforze contro la criminalità organizzata nel Napoletano, in particolare contro il clan Moccia, attivo ad Afragola: i carabinieri del Raggruppamento Operativo Speciale (Ros) e i militari del Gruppo d’investigazione sulla criminalità organizzata (Gico) della Guardia di Finanza hanno arrestato 52 persone (36 in carcere e 16 ai domiciliari), mentre per altre 5 persone è scattata la misura del divieto temporaneo di esercitare attività d’impresa; le ordinanze di custodia cautelare sono state emesse lo scorso 9 aprile dal Gip del Tribunale di Napoli.

Le accuse sono di associazione mafiosa, estorsione, impiego di denaro, beni o utilità di provenienza illecita, autoriciclaggio, fittizia intestazione di beni, corruzione, porto e detenzione illegale di armi da fuoco, ricettazione e favoreggiamento.

In parallelo, nella stessa operazione coordinata dalla Procura, la guardia di finanza ha notificato ulteriori due misure di divieto di esercitare attività di impresa, sempre per persone collegate al clan Moccia, e sequestrati beni per un valore complessivo di 150 milioni di euro tra conti correnti, immobili e quote societarie.

Tags: Afragolacamorraprimopianosequestro
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Camorra, arresti all’alba: duro colpo a due clan nei territori di Sant’Antimo, Casandrino e Grumo Nevano

Articolo successivo

Netflix si ferma. Tonfo in Borsa

Articolo successivo
Netflix si ferma. Tonfo in Borsa

Netflix si ferma. Tonfo in Borsa

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.