• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali
  • Entra e invia una notizia
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
Il Crivello
Nessun risultato
Mostra altro
Home Cronaca

Operazione “Buenaventura”: sgominate tre organizzazioni criminali partenopee dedite al narcotraffico (Video)

In manette sono finite venti persone appartenenti alle famiglie Genovese, Manzi e Dannier. Sequestrati 166mila euro e confiscata oltre mezza tonnellata di droga

Giuseppe Cerreto di Giuseppe Cerreto
2 Febbraio 2021
in Cronaca, Napoli
0
Operazione “Buenaventura”: sgominate tre organizzazioni criminali partenopee dedite al narcotraffico (Video)

Ben duecento uomini della guardia di finanza operativi presso il comando provinciale di Napoli, supportati dai comandi di Salerno, Caserta, Catania, Torino e Varese, hanno preso parte alla vasta operazione antidroga denominata “Buenaventura”. Sono venti in tutto le persone arrestate su ordine del giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Napoli, su indicazione della Direzione distrettuale antimafia: gli indagati sono ritenuti membri appartenenti a tre diverse organizzazioni criminali, con base a Napoli e dedite principalmente al narcotraffico. 

Secondo quanto emerso dalle indagini, il primo dei tre gruppi criminali sarebbe riconducibile alla famiglia Genovese, già coinvolta in altre vicende giudiziarie legate agli affari illeciti gestiti a Torre Annunziata dal clan Gallo-Cavaliere. Nello specifico, uno degli arrestati, appartenente alla famiglia criminale, aveva acquistato una grossa partita di hashish da trasferire prima in Sicilia, grazie agli ottimi rapporti fiduciari con la cosca catanese del clan Cappello, e poi a Malta, dove alcuni intermediari di fiducia avrebbero provveduto a immetterla sul mercato locale di stupefacenti. 

Le indagini della guardia di finanza si sono focalizzate parallelamente su altri due gruppi criminali, quelli composti dalle famiglie Manzi e Dannier, operanti rispettivamente nei quartieri di Scampia e di Secondigliano, e ritenute vicine al clan di Lauro, egemone nella periferia nord del capoluogo partenopeo. Nella fattispecie, i membri della famiglia Dannier si erano rivelati broker del narcotraffico, piazzando numerose partite di droga grazie agli ottimi rapporti stabiliti con le organizzazioni criminali spagnole e facendo da intermediari con la camorra partenopea che veniva così fornita di ingenti quantitativi di droga a buon mercato. Alla compravendita dello stupefacente avrebbe partecipato anche il clan Caldarelli, il quale avrebbe sotto il proprio stretto controllo le piazze di spaccio delle cosiddette “Case nuove” a Napoli.

La vasta operazione ha portato i finanzieri al sequestro di ben 576 chilogrammi di hashish, 11 chilogrammi di cocaina e di una somma pari a 166.360 euro in contanti, derivanti dal traffico illecito di droga. Grande soddisfazione per la riuscita dell’operazione è stata espressa questa mattina dal tenente colonnello Danilo Toma, comandante del nucleo Gico della guardia di finanza di Napoli.

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?

Tags: camorranarcotrafficooperazione antidroga
ShareSendTweet
Articolo Precedente

Un virus ingegnerizzato per curare il tumore al cervello

Articolo Successivo

Paura ad Amalfi, frana il costone roccioso sulla statale 167

Articolo Successivo
Paura ad Amalfi, frana il costone roccioso sulla statale 167

Paura ad Amalfi, frana il costone roccioso sulla statale 167

Commenti riguardo questo post

Facebook Instagram Youtube Twitter
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.