Due individui sono stati denunciati dalle forze dell’ordine dopo aver messo in vendita su un noto social network prodotti alimentari destinati esclusivamente alla distribuzione gratuita. Gli articoli comprendevano snack monoporzione, succhi di frutta, croccantini, frutta secca, yogurt e altri, con tanto di marchio e data di scadenza.
Il loro annuncio, rapidamente diffusosi attraverso il web, è stato notato dal responsabile della logistica e degli acquisti di una società che rifornisce questi prodotti. Utilizzando i numeri di lotto estratti dal video, il responsabile ha incrociato le informazioni con le ditte fornitrici per verificare l’effettiva esclusione di questi prodotti dalle vendite al pubblico.
Dopo aver formalizzato una denuncia presso la Stazione Carabinieri di Orta di Atella, situata nella provincia di Caserta, i militari dell’Arma hanno individuato i responsabili dietro il video: un ventisettenne e un trentanovenne residenti nella zona. Dopo un controllo nel loro deposito, sono stati trovati in possesso di quantità notevoli degli stessi snack mostrati nel videoclip, pari a 6.622 unità per un valore commerciale di circa 7.000 euro. Non sono stati in grado di fornire documentazione come fatture o altro materiale che dimostrasse la legittima provenienza e compravendita degli alimenti rinvenuti.
Le autorità hanno sottoposto i prodotti alimentari a sequestro e hanno denunciato i due individui in stato di libertà. Questi saranno chiamati a rispondere di reato di ricettazione in concorso.