Da tempo atteso, il nuovo PUC – il Piano urbanistico comunale – di Orta di Atella deve essere ancora redatto. Ma pare che ci possa essere una svolta: per avviare il processo partecipativo iniziale di accompagnamento alla redazione del nuovo Puc, i commissari prefettizi del Comune hanno convocato una conferenza stampa per martedì 6 luglio.
Presso l’aula consiliare di Orta di Atella i commissari Francesca Giovanna Buccino, Rosa Maria Falasca e Lucia Guerriero illustreranno le metodologie di lavoro e il programma delle attività per la redazione del nuovo Puc. Le norme anti-Covid impongono di evitare assembramenti ed è stato quindi deciso di limitare l’accesso a un numero massimo di 60 persone. Per consentire alla cittadinanza tutta di partecipare egualmente all’incontro, è stato deciso di trasmettere la conferenza in diretta streaming sul sito web del Comune. Una prima uscita ufficiale, dunque, su un Piano Urbanistico che in passato è stato al centro di un’inchiesta della Procura e che ha rappresentato una delle cause dello scioglimento, decretato a novembre del 2019, dell’amministrazione comunale retta dall’allora sindaco Andrea Villano.
C’è però dell’altro. Il PUC atellano è finito nelle ultime settimane al centro di polemiche molto forti a seguito dell’interrogazione presentata dai senatori Franco Mirabelli e Sandro Ruotolo al ministro dell’Interno Luciana Lamorgese, cui i due parlamentari hanno chiesto chiarimenti in merito all’affidamento a Raffaele Villano (cugino dell’ex sindaco Andrea Villano, a capo di un’amministrazione sciolta per infiltrazioni camorristiche) dell’incarico di Responsabile unico del procedimento per l’approvazione del nuovo Piano urbanistico comunale.
Segui già la tua pagina Facebook il Crivello.it?