La triade commissariale di Orta di Atella, composta dai vice prefetti Buccino e Falasca, e dal funzionario del ministero dell’Interno Guerriero, che si è insediata a seguito dello scioglimento per fenomeni di infiltrazione e di condizionamento di tipo mafioso, su input del comandante della polizia municipale Pasquale Pugliese, ha partecipato al progetto per il “contrasto del fenomeno dei roghi di rifiuti” del ministero dell’Ambiente.

Al Comune sono state consegnate sedici videocamere Ip alta definizione (Day/Night – ottima motorizzata – illuminatori Ir superled) messe a disposizione dai dirigenti del ministero, che saranno utilizzate per combattere i fenomeni dell’abbandono di rifiuti e dei roghi e per il controllo del territorio, ma anche per la verifica della raccolta differenziata secondo calendario.
“L’attenzione delle commissione straordinaria alla tutela dell’ambiente rappresenta la priorità – dichiara il comandante Pugliese – e oggi, grazie alle nuove telecamere, sarà possibile un’intensificazione dei controlli”. L’ultimo intervento dei vigili urbani di Orta di Atella, coadiuvati da carabinieri e Arpac, finalizzato al contrasto di reati ambientali ha portato nel mese di agosto al maxi sequestro dell’area Pip di via Bugnano di 20mila metri quadrati e dieci denunce.
Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?