• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Economia

Pagamenti con Pos: potranno essere rifiutati sotto i 60 euro

Nell'ultima bozza della manovra, circolata in queste ore, è stato aumentato da 30 a 60 euro il limite sotto al quale non sarà prevista alcuna sanzione per chi non accetta i pagamenti con il Pos

redazione di redazione
28 Novembre 2022
in Economia, Italia

Nella prima bozza circolata nei giorni scorsi si parlava di un limite fissato a 30 euro, nella seconda questa soglia è stata alzata fino ai 60 euro: dunque, sotto questa cifra, esercenti, artigiani e professionisti, potranno decidere di non accettare i pagamenti tramite bancomat o carte di credito. La novità è contenuta nell’ultima bozza circolata della Legge di Bilancio, all’articolo 69.

Al momento la normativa prevede l’obbligo di accettare per qualsiasi pagamento carte e bancomat, pena una multa di 30 euro aumentata del 4% del valore della transazione per cui veniva rifiutato il pagamento non in contanti. Una regola introdotta dal governo precedente di Mario Draghi (ma già abbozzata da quello di Giuseppe Conte) e citata anche nel Piano nazionale come importante tassello nel percorso di digitalizzazione del Paese e di contrasto all’evasione. Adesso la sanzione continuerà a essere applicata, ma soltanto al di sopra dei 60 euro. Il testo della Manovra arriva oggi in Parlamento.

Non è contento delle modifiche il Codacons, che parla di “un colpo di spugna che cancella di netto otto anni di battaglie in favore dei consumatori“. L’incremento del limite a 60 euro per l’uso di carte e bancomat viene definito dal Codacons “del tutto inutile” e “una presa in giro” per tutti i clienti che saranno “costretti, se vogliono effettuare acquisti e pagamenti, a ricorrere al contante“.

Tags: Pagamenti elettroniciPos
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Frana a Ischia, in partenza da tutta la Campania volontari della Protezione civile: personale anche da Aversa

Articolo successivo

Varcaturo, lancia la droga dalla finestra: Carabinieri arrestano una giovane coppia

Articolo successivo
Santa Maria Capua Vetere. Arrestato un 18enne del posto per possesso di droga

Varcaturo, lancia la droga dalla finestra: Carabinieri arrestano una giovane coppia

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.