• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali
  • Entra e invia una notizia
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
    • Scienza
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
    • Scienza
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
Il Crivello
Nessun risultato
Mostra altro
Home Economia

Parte la Lotteria degli scontrini: premi per chi acquista con carte di credito, bancomat e carte prepagate

L'11 marzo la prima estrazione che distribuirà 100.000 euro a dieci acquirenti e 20.000 ad altrettanti esercenti. Lo Stato punta a disincentivare l'uso del contante

Pier Paolo De Brasi di Pier Paolo De Brasi
31 Gennaio 2021
in Economia
0
Parte la Lotteria degli scontrini: premi per chi acquista con carte di credito, bancomat e carte prepagate

Al via la Lotteria degli scontrini. Da domani chi acquisterà beni o servizi pagandoli con carte di credito, carte di debito, bancomat e carte prepagate potrà ottenere dagli esercenti biglietti virtuali grazie ai quali partecipare a estrazioni settimanali, mensili e una maxi estrazione annuale. Per partecipare bisogna mostrare il codice lotteria al momento dell’acquisto, dopo averlo ottenuto inserendo il proprio codice fiscale sul sito www.lotteriadegliscontrini.gov.it. Una volta stampato o salvato sullo smartphone o tablet, il codice a barre e alfanumerico dovrà essere esibito presso la cassa dell’esercizio commerciale. L’importo minimo di spesa per partecipare alla lotteria è un euro, il massimo è mille: ogni euro speso corrisponde ad altrettanti biglietti e se la spesa supererà i mille euro si acquisiranno sempre mille biglietti. A essere premiato non sarà soltanto chi effettua l’acquisto, ma anche l’esercente che ha emesso il biglietto vincente. Giovedì 11 marzo è fissata la prima estrazione mensile, che distribuirà premi da 100.000 euro a dieci acquirenti e premi da 20.000 ad altrettanti esercenti, a fronte degli scontrini trasmessi e registrati dal primo al 28 febbraio. Da giugno, poi, ci saranno le estrazioni che distribuiranno ogni settimana quindici premi da 25.000 euro a chi compra e da 5.000 euro per chi vende. A inizio del prossimo anno, infine, si terrà la prima estrazione annuale che premierà uno degli acquisti effettuati dal primo febbraio al 31 dicembre 2021. Verranno assegnati cinque milioni di euro a un acquirente e un milione di euro all’esercente che ha emesso lo scontrino a cui il biglietto vincente è collegato.

Non potranno partecipare alla lotteria i minorenni e coloro che comprano in contanti oppure online. Non rientrano, inoltre, nel “montepremi” gli acquisti che prevedono l’emissione della fattura e quelli per i quali il cliente fornisce al venditore il proprio codice fiscale per la detrazione fiscale (ad esempio in farmacie, parafarmacie, ottici, laboratori di analisi). In quest’ultimo caso, però, chi compra può scegliere: tentare la sorte o riscuotere il beneficio fiscale? Le vincite saranno comunicate tramite pec all’indirizzo indicato nell’area riservata del sito della lotteria. Chi non possiede una pec riceverà una comunicazione tramite raccomandata con ricevuta di ritorno. Il vincitore, entro novanta giorni, dovrà recarsi presso l’ufficio dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli competente in base alla propria residenza o al proprio domicilio fiscale per comunicare gli estremi sui quali effettuare il pagamento. Il premio arriverà tramite bonifico bancario o postale. Trascorsi i novanta giorni dall’arrivo della pec o della raccomandata, il premio non potrà essere più incassato e l’importo tornerà allo Stato. Dopo essere stata rinviata varie volte parte, dunque, la lotteria degli scontrini, con la speranza che serva per disincentivare l’uso dei contanti (così come il cashback), favorire i pagamenti digitali e combattere l’evasione fiscale.

Segui già la pagina facebook Il Crivello.it?

Tags: Lotteria degli scontrini
ShareSendTweet
Articolo Precedente

L’intervista / Lo studioso aversano Nunziante Valoroso racconta il suo lavoro sulla biografia di John Belushi

Articolo Successivo

Il Napoli batte 2-0 il Parma e ritrova la vittoria anche in campionato. Polemico Gattuso: “Troppe cattiverie su di me”

Articolo Successivo
Il Napoli batte 2-0 il Parma e ritrova la vittoria anche in campionato. Polemico Gattuso: “Troppe cattiverie su di me”

Il Napoli batte 2-0 il Parma e ritrova la vittoria anche in campionato. Polemico Gattuso: "Troppe cattiverie su di me"

Commenti riguardo questo post

Facebook Instagram Youtube Twitter
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
    • Scienza
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.