Napoli, nel cuore del centro storico, la rinomata pasticceria “Poppella” situata nel rione Sanità è stata oggetto di un’ispezione da parte dei carabinieri, a seguito di segnalazioni del personale dell’Enel che aveva rilevato anomalie nei consumi di energia elettrica.
Durante il controllo condotto dai militari della stazione Stella, sono emerse evidenti manomissioni sia sui contatori che sul lettore di potenza, sia nel laboratorio di produzione dei dolci situato in via Mario Pagano, sia in uno dei punti vendita del rinomato marchio, noto per la creazione del famoso dolce “fiocco di neve”, ubicato in via Arena alla Sanità. Il titolare, Ciro Scognamillo, 48 anni, è stato individuato e successivamente denunciato dai carabinieri per il furto di energia elettrica tramite tali manomissioni.
La Pasticceria Poppella è nota in tutto il mondo per l’eccezionale qualità dei suoi prodotti dolciari ed è un vero e proprio simbolo storico nel rione Sanità di Napoli. Fondata nel lontano 1920, è da allora diventata una destinazione imperdibile per gli amanti dei dolci tradizionali partenopei. Nel 2016, per rispondere alla crescente richiesta, venne aperto un secondo punto vendita in via Santa Brigida, in prossimità di importanti luoghi di interesse come Palazzo San Giacomo, la Galleria Umberto I e il Teatro San Carlo. Nonostante l’incidente legato al furto di energia elettrica, la pasticceria “Poppella” rimane una pietra miliare della tradizione napoletana e continuerà a deliziare i suoi clienti con i suoi prelibati dolci artigianali.