• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Economia

Pensioni 2023, sul sito Inps la domanda per Quota 103: importi e requisiti

È possibile presentare domanda per la pensione anticipata flessibile, cioè quota 103. Lo ha comunicato Inps con il messaggio 754/2023

redazione di redazione
15 Marzo 2023
in Economia, Italia
La sede Inps di via dell'Amba Aradam a Roma, 15 aprile 2020. ANSA/CLAUDIO PERI

La sede Inps di via dell'Amba Aradam a Roma, 15 aprile 2020. ANSA/CLAUDIO PERI

La Legge di Bilancio 2023 ha introdotto, all’articolo 1, commi 283-285, una nuova forma di pensione anticipata, denominata “pensione anticipata flessibile” a titolo sperimentale e limitatamente al solo anno 2023. Si tratta della misura, nota comunemente come “Quota 103”, sostituisce la Quota 102 dell’anno precedente.

I canali a disposizione per l’invio delle richieste sono il call center e il sito internet dell’INPS, previo accesso tramite Spid, carta di identità elettronica o carta nazionale dei servizi oppure i patronati. La pensione è ottenibile trascorsi tre mesi dalla maturazione dei seguenti requisiti (comunque, non prima del primo aprile 2023): un’età anagrafica di almeno 62 anni; un’anzianità contributiva di almeno 41 anni. I soli lavoratori dipendenti delle pubbliche amministrazioni devono attendere sei mesi e almeno il primo agosto 2023.

Tra la data di decorrenza della pensione anticipata flessibile e quella di conseguimento del requisito anagrafico per la pensione di vecchiaia non è possibile cumulare la pensione con i redditi da lavoro dipendente o autonomo. C’è però un’eccezione: quella dei redditi derivanti da lavoro autonomo occasionale nel limite di 5 mila euro lordi annui. L’importo massimo mensile della pensione anticipata flessibile in pagamento non potrà superare di cinque volte il trattamento minimo stabilito per ciascun anno. Per il 2023 l’importo e pari a 2818,65 euro.

Tale limite non trova più applicazione al raggiungimento del requisito anagrafico previsto per la pensione di vecchiaia. Che per il biennio 2023/2024 è di 67 anni. Il termine di pagamento del Tfr/Tfs non tiene conto della data di collocamento a riposo dell’interessato, bensì del momento in cui il dipendente avrebbe raggiunto il requisito ordinario previsto per la pensione anticipata, ovvero matura il requisito anagrafico previsto per la pensione di vecchiaia. Per tutti gli approfondimento l’Inps rimanda al messaggio n. 754 del 21 febbraio 2023 e alla circolare Inps n. 27 del 10 marzo 2023 pubblicati sul sito.

inps
Tags: InpspensioneprimopianoQuota 103
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Oggi 15 marzo, Giornata del fiocchetto lilla: dedicata ai disturbi del comportamento alimentare

Articolo successivo

Napoli-Eintracht, centinaia gli ultras tedeschi senza biglietto: tensione tra tifosi prima della partita

Articolo successivo
Napoli-Eintracht, centinaia gli ultras tedeschi senza biglietto: tensione tra tifosi prima della partita

Napoli-Eintracht, centinaia gli ultras tedeschi senza biglietto: tensione tra tifosi prima della partita

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.