• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali
  • Entra e invia una notizia
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
Il Crivello
Nessun risultato
Mostra altro
Home Spettacoli Cinema

Per “Giffoni Winter Edition” chiusura nel segno di Ficarra e Picone

L'appuntamento del 30 dicembre si è concluso con la premiazione dei cortometraggi in concorso nell'edizione invernale del festival del cinema per ragazzi

Giuseppe Cerreto di Giuseppe Cerreto
31 Dicembre 2020
in Cinema, Spettacoli
0
Per “Giffoni Winter Edition” chiusura nel segno di Ficarra e Picone

Il duo comico Ficarra e Picone è stato ospite d’eccezione dell’evento di chiusura del Giffoni Winter Edition. I due simpatici artisti siciliani, reduci dall’esperienza alla conduzione di Striscia la notizia, hanno discusso in streaming del loro più recente lavoro cinematografico intitolato Il primo Natale e rivelatosi campione d’incassi lo scorso anno. 

Durante il talk i due comici hanno affrontato varie tematiche, alcune di rilevanza sociale, altre legate al mondo dell’intrattenimento e dei media. In particolare, è stato dato risalto al tema dell’immigrazione, una questione di forte attualità politica che non può essere affrontata con slogan superficiali e banali come il fatidico “prima gli italiani”, dietro il quale si nasconde una chiara connotazione discriminatoria e talvolta razzista. Il duo è poi passato da un argomento serio a uno più leggero, raccontando in streaming l’esperienza vissuta alla conduzione a Striscia, tra ironia, leggerezza e spensieratezza, senza dimenticare l’importanza della denuncia sociale e dell’impegno civile. L’ultimo tema trattato da Ficarra e Picone è stato quello del mondo dei social network, che se usati correttamente possono trasformarsi in un buono strumento di diffusione dell’informazione ma anche un veicolo utile per favorire la circolazione di idee importanti, della creatività e per mettere in risalto i giovani talenti che altrimenti non avrebbero visibilità sui canali di comunicazione mainstream.

L’appuntamento finale del 30 dicembre si è poi concluso in serata con la premiazione dei cortometraggi in concorso per l’edizione invernale della cinquantesima edizione del festival del cinema per ragazzi. Per la sezione Elements +3 il premio Gryphon Award è andato a Mishou, corto di produzione bulgaro-tedesca del regista ceco Milen Vitanov: un elicottero pieno di turisti atterra in un paesaggio innevato lasciando a terra solo sporcizia e un piccolo cane. Per la sezione Elements +6 è stato premiato invece il corto Odd dog della giovane cineasta Keika Lee: è la storia di un gattino che per farsi accettare dal suo padrone sarà disposto a fingere di essere un cane. La sezione Elements +10 è stata invece conquistata da Umbrella, short film diretto dalla regista brasiliana Helena Hilario e dall’italiano Mario Pece: il sogno del protagonista Joseph è quello di possedere un fantastico ombrello di colore giallo, e ci riuscirà. Per la sezione Parental Experience il premio è andato invece a Buongiornissimo! dell’italiano Leopoldo Medugno: un gruppo di genitori organizza una “spedizione punitiva” contro un insegnante ritenuto colpevole di non aver voluto mandare in gita i propri alunni.

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?

Tags: cortometraggiFicarra e PiconeGiffoni Winter Edition
ShareSendTweet
Articolo Precedente

Truffa un’anziana signora in Irpinia: carabinieri arrestano 49enne di Napoli

Articolo Successivo

Botti di Capodanno nel Napoletano, solo otto feriti. Dati incoraggianti, mai così pochi

Articolo Successivo

Botti di Capodanno nel Napoletano, solo otto feriti. Dati incoraggianti, mai così pochi

Commenti riguardo questo post

Facebook Instagram Youtube Twitter
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.