• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Italia

Pesca: proprietà e caratteristiche di questo frutto estivo che offre numerosi benefici per la salute

Le pesche sono ricche di importanti nutrienti come vitamina C, vitamina A, vitamina E, vitamina K, vitamina B6, folati e potassio.

Dott.ssa Lucia Santoro di Dott.ssa Lucia Santoro
6 Luglio 2023
in Italia, Nutrizione

La pesca, matura tra giugno e settembre, ed è caratterizzata da una polpa succosa, profumata e zuccherina, di colore giallo o bianco. Scopriamo tutto sulla pesca: proprietà e caratteristiche nutrizionali.

Questo squisito frutto è ricco di importanti nutrienti come vitamina C, vitamina A, vitamina E, vitamina K, vitamina B6, folati e potassio. Questi nutrienti aiutano a sostenere il sistema immunitario, a promuovere la salute degli occhi, a migliorare la salute della pelle e possono aiutare anche a regolare la pressione sanguigna.

Nel dettaglio per ogni 100 grammi di parte edibile, la pesca contiene:

  • 90,7 g di acqua
  • 6,1 g di carboidrati
  • 0,8 g di proteine
  • 0,1 g di grassi
  • 1,6 g di fibra
  • Vitamina A, C, K, B6, folati
  • Potassio, fosforo, calcio, magnesio, sodio, fluoro, ferro, zinco.

La pesca, inoltre, contiene fibre alimentari che aiutano nella digestione e promuovono la regolarità intestinale. Le fibre possono anche contribuire a controllare il peso, ridurre il rischio di malattie cardiache e favorire una migliore gestione del glucosio nel sangue. Inoltre, sono ricche di antiossidanti come i carotenoidi e la vitamina C, che aiutano a proteggere le cellule dai danni dei radicali liberi, riducendo il rischio di malattie croniche, cardiovascolari e l’invecchiamento precoce.

Come già anticipato, la pesca è costituita per lo più da acqua, il che la rende un’ottima scelta per mantenere l’idratazione del corpo. L’alto contenuto di acqua della pesca aiuta a mantenere la pelle sana, favorisce la funzione renale e aiuta a regolare la temperatura corporea. Nonostante sia relativamente a basso contenuto calorico, la pesca può aiutare a fornire una sensazione di sazietà, inoltre, le fibre e l’acqua presenti nella pesca possono contribuire a controllare l’appetito e a ridurre il consumo di cibo non salutare.

La pesca, come già detto, è ricca di vitamina C e di antiossidanti che contribuiscono a mantenere la pelle sana. Questi nutrienti possono promuovere la produzione di collagene, ridurre i danni dei radicali liberi e migliorare l’aspetto generale della pelle. In generale, la pesca è un frutto gustoso, versatile e nutriente, che offre una serie di benefici per la salute. Può essere consumata fresca, aggiunta a insalate, frullata in frullati o utilizzata come ingrediente in molte ricette salate e dolci.

La pesca non presenta particolari controindicazioni, anche se è bene ricordare che deve essere consumata con moderazione in caso di ulcera gastro-duodenale e gastroenterocolite. È buona norma inoltre non eccedere comunque con il consumo, dato che la grande quantità di acqua può gonfiare lo stomaco. Per lo stesso motivo è bene non abbinare al consumo di pesche quello di acqua, poiché si potrebbe incorrere anche in una indigestione. Da ricordare, a coloro che consumano la pesca con la buccia, che quest’ultima contiene pectina, che può risultare leggermente lassativa, quindi in caso di diarrea in atto, meglio evitare la buccia.

Tags: acquacibodietaEstatePesca
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Nel Casertano, 9 anni fa perse la vita una mamma e due figli: l’amministratore della clinica e medici a giudizio per falso

Articolo successivo

Aversa, picchia la moglie mentre lei tiene in braccio il figlio neonato: arrestato marito violento

Articolo successivo
Violenza di genere: il 2022 è un anno “da dimenticare” per le donne

Aversa, picchia la moglie mentre lei tiene in braccio il figlio neonato: arrestato marito violento

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.