Si spengono i riflettori della quattordicesima edizione Pharmexpo (25/26/27 novembre 2022),la manifestazione del Centro-Sud Italia realizzata in collaborazione con FOFI, Federfarma e con la Facoltà di Farmacia partenopea, dedicata all’industria farmaceutica e riservata agli operatori di settore.

L’evento è stato inaugurato sabato 26 novembre nella sala Ischia del Padiglione 6, alla presenza del presidente di Mostra d’Oltremare Remo Minopoli, del consigliere delegato Maria Caputo, del tesoriere di Federfarma nazionale Michele Pellegrini Calace, di Vincenzo Santagada, assessore alla Salute del Comune di Napoli e presidente dell’ordine dei Farmacisti, di Riccardo Iorio, presidente Federfarma Napoli, di Nicola Caputo, assessore all’Agricoltura della Regione Campania, e di Ugo Trama, direttore politiche del farmaco della Regione Campania.

Un appuntamento unico nel suo genere, che ha messo in contatto ed ha permesso un proficuo e costruttivo confronto, tra farmacisti, medici ed operatori con le aziende di settore. Una tre giorni Full, oltre 250 aziende, una vasta area espositiva, l’immancabile area Gluten Free ed ancora un fitto programma di interessanti convegni tenutesi negli appositi padiglioni preposti. All’uopo, spiccano gli eventi ‘Pharma social: the dark side of the moon, l’aspetto che non vedi’, a cura di AISFA – Associazione Italiana Studenti di Farmacia e ‘Servizi di front-office, servizio fascicolo sanitario elettronico (Fse)’ a cura dell’ordine dei Farmacisti.

