• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali
  • Entra e invia una notizia
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
Il Crivello
Nessun risultato
Mostra altro
Home Rubriche Podcast - Il Crivello

Podcast con Nunziante Valoroso: un viaggio nel magico mondo Disney

Gennaro Santoro di Gennaro Santoro
12 Gennaio 2020
in Podcast - Il Crivello, Rubriche
0

Il termine Podcast è frutto della combinazione di due particelle della lingua inglese “pod” e “cast”. “Cast” vuol dire “spargere, diffondere” ed era già stato usato un secolo prima per fondare il termine “broadcast”, ovvero la trasmissione radiofonica “di massa” via etere.

Il termine “pod”, che vuol dire “baccello”, fa riferimento in realtà al supporto fisico che per un decennio ha avuto il monopolio assoluto sulla distribuzione dell’audio digitale, ovvero l’iPod di Apple.

Ma cosa più importante il Podcast è un prodotto on-demand, figlio del ventunesimo secolo, che si svincola da qualsiasi limite tematico-contestuale e offre la possibilità, data la sua estesa durata, di sviluppare in maniera articolata concetti che altrimenti non troverebbero spazio nel paesaggio informativo contemporaneo e che, essendo incentrato in maniera non esclusiva sul canale uditivo, ne rende possibile l’ascolto in contemporanea a qualsiasi attività quotidiana, senza generare contrasti o imporre scelte fra produttività e informazione.

Con una serie di Podcast Il Crivello vuole offrire all’ascoltatore la possibilità non solo di osservare i traguardi delle eccellenze del nostro territorio dalla prospettiva inedita delle persone stesse che hanno raggiunto tali successi, ma anche e soprattutto di immergersi in storie di vita, crescita e realizzazioni che hanno reso possibile il conseguimento di così importanti obiettivi.

In questo primo episodio l’ospite è Nunziante Valoroso, grande dialoghista, tra i massimi esperti italiani del mondo Disney e autore del libro Un comandante alla corte di Walt Disney. Una stravagante e peculiare personalità ​dotata d’immensa sensibilità che con frequenti e significativi riferimenti al suo percorso di vita ci insegna cosa significa avere il coraggio di difendere una passione e farne un percorso di successo, smentendo qualsiasi preconcetto sociale che imponga una scelta fra i sogni di un bambino e la loro realizzazione nel mondo degli adulti.

Buon ascolto!

 

(Le riprese video sono di Gennaro Santoro e Luca Metodo)

 

Segui già la pagina Il Crivello.it?

Tags: Nunziante ValorosoPodcastWalt Disney
Share68SendTweet
Articolo Precedente

Aversa, caso rifiuti: passaggio Senesi-Tekra in dirittura d’arrivo?

Articolo Successivo

Morti sul lavoro in Campania, il bilancio agghiacciante del 2019

Articolo Successivo
operai muro incidente maggio

Morti sul lavoro in Campania, il bilancio agghiacciante del 2019

Commenti riguardo questo post

Facebook Instagram Youtube Twitter
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.