Continuano incessantemente i controlli dei carabinieri volti alla repressione delle attività illegali. I militari della stazione forestale di Marigliano, durante verifiche agroalimentari nelle attività commerciali di Pomigliano d’Arco, hanno arrestato un uomo di 44 anni, incensurato del posto e titolare di un panificio, per furto di energia elettrica. Durante le indagini, con l’aiuto della società di fornitura energetica, è emerso che l’impianto elettrico del panificio era alimentato da un contatore manomesso con un magnete, il quale era utilizzato per falsare la rilevazione dei consumi. Il danno provocato da tale condotta al gestore è stato di circa 7.800 euro. Il titolare, dopo essere finito in manette, è stato giudicato presso il Tribunale di Nola e condannato a 4 mesi di reclusione con il beneficio della sospensione condizionale della pena.

Purtroppo non sono rari i casi di furto di energia elettrica: a inizio agosto, a Montoro, nell’Avellinese, un quarantaseienne agli arresti domiciliari è stato deferito in stato di libertà in quanto, nonostante la misura alla quale era sottoposto, attraverso un cavo elettrico collocato direttamente alla rete pubblica, prelevava energia e potenza, senza registrazione né fatturazione, per uso domestico. A incappare nella denuncia a piede libero per furto di energia sono stati anche gli altri tre componenti del nucleo familiare. Un episodio simile a quello accaduto a Pomigliano d’Arco, che coinvolge un altro panificio, è accaduto invece a Casal di Principe, a fine giugno. Nel corso di un’operazione della guardia di finanza di Aversa, è stata individuata, in una centralissima strada del comune aversano, una panetteria, il cui titolare, da almeno tre anni, aveva escogitato un ingegnoso meccanismo per eludere il pagamento dell’energia elettrica. Il congegno criminale era costituito da un teleruttore e un telecomando, medianti i quali riusciva ad abbattere di oltre l’80% la misurazione dei consumi realizzati nel corso dell’attività. Il quarantenne, titolare dell’esercizio commerciale, è stato denunciato per furto aggravato di energia elettrica presso la Procura della Repubblica del Tribunale di Napoli Nord.
Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?
Commenti riguardo questo post