• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali
  • Entra e invia una notizia
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
Il Crivello
Nessun risultato
Mostra altro
Home Cronaca

Pomigliano d’Arco, sequestrata discarica abusiva di 35mila metri quadrati

Giuseppe Scuotri di Giuseppe Scuotri
2 Marzo 2020
in Cronaca
0
pomigliano

pomigliano

Un terreno che si estende per oltre 35mila metri quadrati nel quale sono stati interrati, per chissà quanto tempo, copiose quantità di rifiuti. È questo il grave scenario portato alla luce dai carabinieri forestali della stazione di Marigliano, intervenuti sul territorio di Pomigliano d’Arco, in località Masseria Chiavettieri, assieme al personale dell’Arpac e dell’Asl Napoli 3 sud. A seguito delle segnalazioni pervenute da diversi residenti del luogo, la task force ambientale ha ispezionato il grosso appezzamento di terreno segnalato, delimitato da via Rossellini, via Mercadante e da via Vittorio De Sica, il quale presentava dei rialzi anomali rispetto al livello del manto stradale, che in alcuni casi raggiungevano i tre metri di altezza. Ad un’ispezione ravvicinata, i militari hanno potuto rilevare come le piccole montagnole altro non fossero che il risultato di una estesa attività di sversamento illecito di rifiuti, anche bruciati, derivati principalmente da attività di costruzione e demolizione: pneumatici fuori uso, imballaggi in plastica, legno ferro e acciaio erano mischiati con traversine ferroviarie e guaine bituminose, questi ultimi due catalogati come rifiuti speciali pericolosi. Il terreno è stato prontamente messo sotto sequestro per smaltimento illecito di rifiuti, discarica abusiva e combustione illecita di rifiuti.

Solo alcuni giorni fa, il 29 febbraio, gli uomini del comando provinciale della Guardia di finanza di Napoli hanno sequestrato un’area di 1.150 metri quadrati sita sul territorio di Ercolano, non lontano dal sito di Pomigliano. Sull’appezzamento di terra erano posti un capannone, tre locali e un container, utilizzati come luoghi di stoccaggio e contenenti circa 63 tonnellate di rifiuti speciali, costituiti in gran parte da indumenti usati non sanificati e scarti di lavorazione. Il titolare dell’attività, un 49enne originario di Torre del Greco, è stato denunciato all’autorità giudiziaria per aver allestito il sito senza le previste autorizzazioni, e ora rischia l’arresto e una condanna da tre mesi a un anno oppure un’ammenda da 2.600 euro a 26.000 euro, trattandosi di rifiuti non pericolosi.

 

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?

Tags: pomigliano d'arcorifiutisversamento
Share11SendTweet
Articolo Precedente

Luigi Esposito, l’artista dell’Agro aversano che fonde la musica con la pittura

Articolo Successivo

Ercolano, sottratte cinque porte in ferro dal cimitero cittadino

Articolo Successivo
ercolano cimitero

Ercolano, sottratte cinque porte in ferro dal cimitero cittadino

Commenti riguardo questo post

Facebook Instagram Youtube Twitter
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.