• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali
  • Entra e invia una notizia
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
Il Crivello
Nessun risultato
Mostra altro
Home Cronaca

Portici, ignora le restrizioni del Governo e va al mare: denunciata

Giuseppe Cerreto di Giuseppe Cerreto
20 Marzo 2020
in Cronaca
0
restrizioni

restrizioni

Nonostante i decreti nazionali e regionali che vietano tassativamente l’uscita di casa se non per motivi di stretta necessità, c’è chi continua a eludere le regole e le restrizioni, ignorando e sottovalutando i pericoli di contagio da Coronavirus, o pensando addirittura di stare in vacanza in questo drammatico momento per il nostro Paese. Tutto ciò è successo a Portici, nel Vesuviano, in provincia di Napoli. Ieri mattina infatti, gli agenti di polizia del commissariato di Portici, nell’ambito dei servizi di controllo mirati a far rispettare le normative vigenti in termini di contrasto e prevenzione dall’epidemia da Covid-19, hanno ricevuto diverse segnalazioni di persone intente a prendere il sole lungo il litorale della cittadina vesuviana.

Giunti presso la spiaggia delle Mortelle, famosa spiaggia porticese di poco a ridosso del caratteristico Porto del Granatello, gli uomini delle forze di polizia hanno sorpreso una ragazza mentre era stesa in spiaggia in costume da bagno intenta a prendere tranquillamente il sole di queste calde giornate primaverili, in totale violazione delle restrizioni governative. La giovane donna è stata raggiunta in spiagga dagli agenti che hanno provveduto immediatamente a farla vestire, denunciandola secondo l’art. 650 del Codice penale e obbligandola alla quarantena in casa per le prossime due settimane così come imposto dai decreti della Regione. Un comportamento di incoscienza e di leggerezza che le è costato molto caro.

Sempre a Portici, nell’arco della giornata, gli agenti della polizia di Stato hanno raggiunto un ragazzo che fumava seduto comodamente sulle panchine di piazza Sebastiano Poli. Alla vista della volante il ragazzo si è alzato allontanandosi dalla piazza in fretta e furia simulando una conversazione ad un citofono. Gli agenti, insospettiti dal suo comportamento, lo hanno raggiunto e interrogato. Il sospettato è stato poi perquisito e trovato in possesso di hashish e marijuana. Il diciannovenne di Portici è stato dunque denunciato per possesso di sostanze stupefacenti oltre che per violazione dei decreti anti-contagio.

 

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?

Tags: coronavirusmareNapolipoliziaPorticispiaggia
Share160SendTweet
Articolo Precedente

Napoli, gli agenti di polizia sventano due rapine

Articolo Successivo

De Luca contro Governo e incivili: “Militarizziamo l’Italia e chiudiamo tutto”

Articolo Successivo
contagi coronavirus

De Luca contro Governo e incivili: "Militarizziamo l'Italia e chiudiamo tutto"

Commenti riguardo questo post

Facebook Instagram Youtube Twitter
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.