• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cronaca

Porto di Napoli, sequestrati oltre ottomila giocattoli non a norma

I prodotti presentavano una concentrazione di ftalati oltre i limiti consentiti (circa il 23 per cento), ovvero sostanze chimiche aggiunte alle materie plastiche per migliorarne la flessibilità

Sara Dell'Aversano di Sara Dell'Aversano
13 Febbraio 2021
in Cronaca, Napoli

I funzionari dell’Agenzia delle dogane e monopoli di Napoli 1, durante due diverse operazioni, hanno sequestrato oltre ottomila giocattoli di origine cinese, nel porto di Napoli, privi dei requisiti di sicurezza previsti dalla normativa unionale e nazionale. Le indagini sono nate nell’ambito di attività di analisi mirate a intercettare prodotti pericolosi introdotti in modo illecito nell’Unione europea.

In particolare, in seguito ai controlli effettuati, i giocattoli presentavano una concentrazione di ftalati oltre i limiti consentiti (circa il 23 per cento), ovvero prodotti chimici aggiunti alle materie plastiche per migliorare la flessibilità. Una sostanza da non prendere sotto gamba, poiché capace di causare gravi danni allo sviluppo del sistema riproduttivo, al metabolismo e al sistema neurologico, oltre a essere collegata al rischio di obesità. I limiti consentiti non devono infatti superare lo 0,1 per cento in peso del materiale plastificato, né nei giocattoli, né in altri articoli comunque destinati all’infanzia. I rappresentanti delle società importatrici sono stati deferiti presso l’Autorità giudiziaria.

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?

Tags: flashprodotti pericolosi
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Napoli, anziano muore per un malore mentre è in fila per il vaccino

Articolo successivo

Napoli, protesta del personale 118: “La Regione ci decurta lo stipendio”

Articolo successivo
Napoli, protesta del personale 118: “La Regione ci decurta lo stipendio”

Napoli, protesta del personale 118: "La Regione ci decurta lo stipendio"

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.