• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cronaca

Pozzuoli: ancora scosse dovute al bradisismo

Il fenomeno sembra intensificarsi negli ultimi giorni

Gianpasquale Serino di Gianpasquale Serino
2 Luglio 2021
in Cronaca, Napoli

Questa mattina sono state registrate nuove scosse dovute al bradisismo, fenomeno sismico che interessa tutta l’area flegrea. Già nei giorni scorsi c’era stata un’intensificazione dei fenomeni con diversi eventi avvertiti dalla popolazione. Le scosse di questa mattina sono state distintamente percepite dai cittadini di Pozzuoli e di tutti i quartieri occidentali di Napoli. Un lungo sciame sismico che ha avuto, al momento, il culmine in una scossa di 1,6 di magnitudo e profondità 1450 metri registrata alle 7,54 di questa mattina.

L’epicentro del principale evento sismico di oggi, che è stato preceduto da un boato, ha avuto epicentro ad Agnano Pisciarelli ed è stato avvertito dai residenti nell’area di Pozzuoli alta e nei quartieri di Bagnoli e Fuorigrotta di Napoli. Come accade spesso, la scossa è stata preceduta da eventi di minore intensità che, proprio per la bassa potenza, non sono stati tutti avvertiti dalla popolazione. Ricordiamo che negli ultimi cinque giorni un altro evento importante è stato registrato nella zona, per la precisione lunedì scorso: l’epicentro in quel caso è stato individuato nel porto di Pozzuoli, con magnitudo 1,3 e profondità a 1760 metri.

Tags: flashPozzuoli
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Per i quarti di finale a Euro 2020 c’è Belgio-Italia: le ultime sulle formazioni

Articolo successivo

Mondragone: appartamento abusivo nel comando dei Vigili Urbani, infuriano le polemiche

Articolo successivo

Mondragone: appartamento abusivo nel comando dei Vigili Urbani, infuriano le polemiche

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.