Oggi, lunedì 16 Maggio, alle 18.30, presso l’Hotel Renaissance Mediterraneo a Napoli, si terrà la cerimonia di premiazione del “Certamen Historicum“. L’evento nasce come omaggio a Francesco II di Borbone, della cui morte ricorre proprio quest’anno il 127° anniversario. Egli fu l’ultimo sovrano del Regno delle Due Sicilie, salito al trono alla giovane età di 23 anni, uomo forte coraggioso e profondamente religioso tanto da essere proclamato Servo di Dio dalla Chiesa nel 2020.
Nasce così in suo onore questa competizione riservata ai soli studenti delle scuole superiori della Campania, nello specifico alunni del quarto e quinto anno che hanno riportato una valutazione di almeno 8/10 nelle materie di Storia e Italiano al termine del precedente anno scolastico.
La competizione prevede due sezioni ovvero mettere penna su carta una composizione a carattere storico (rispondendo ad un quesito a risposta aperta su aspetti storici dell’Ottocento europeo connessi alle vicende del Sovrano e sviluppando il tema a partire da un documento storico proposto al momento dagli esaminatori) e realizzare un video, della durata di massimo 4 minuti, proprio su Francesco II di Borbone, la sua personalità e il contesto storico.
Svoltesi le prove alla premiazione interverrà la Principessa Beatrice di Borbone delle Due Sicilie accompagnata dal “Trio Paisiello” (formato dagli alunni del Maestro Eugenio Ottieri del Conservatorio di San Pietro a Majella) che eseguirà l’ “Inno del Re” e Gianni Aversano che tradurrà in musica alcuni passi della Storia del Sud.