• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cronaca Caserta

Processo appalti Rfi alla camorra: condanne e assoluzioni col rito abbreviato

Altri 59 indagati - che hanno scelto il rito ordinario - dovranno comparire davanti ai giudici della seconda sezione penale del tribunale di Santa Maria Capua Vetere

redazione di redazione
28 Ottobre 2023
in Caserta, Cronaca, Napoli

Il processo relativo agli appalti nel settore ferroviario, legati a presunte collusioni con il clan dei Casalesi attraverso tangenti e favori, si è concluso a Napoli con una serie di condanne e un’assoluzione, tenendo conto delle implicazioni del rito abbreviato. Il giudice Rosaria Maria Aufieri ha emesso un’assoluzione per l’imputato Luigi Russo, mentre ha condannato altri otto imputati con pene variabili.

Ecco tutte le condanne:

  • Dante Apicella, ritenuto un esponente di rilievo del clan dei Casalesi, è stato condannato a 16 anni e 5 mesi di reclusione;
  • Pietro Andreozzi a un anno e dieci mesi;
  • Antonio D’Abrosca a un anno e 10 mesi;
  • Pasquale D’Abrosca a un anno e 10 mesi;
  • Giulio Del Vasto a tre anni e 6 mesi;
  • Augusto Gagliardo a 4 anni;
  • Guido Giardino a 2 anni e 8 mesi;
  • Antonio Magliulo a 8 anni, 10 mesi e 20 giorni di reclusione.

Il giudice ha inoltre assolto da alcune accuse Dante Apicella, Antonio e Pasquale D’Abrosca, Giulio Del Vasto, Augusto Gagliardo e Antonio Magliulo, sospese le pene per Andreozzi e per i D’Abrosca.

Il procuratore antimafia Graziella Arlomede, al termine delle sue argomentazioni, aveva richiesto 50 anni di reclusione. Altri 59 indagati, che hanno optato per il rito ordinario, affronteranno il tribunale di Santa Maria Capua Vetere. Le accuse mosse dalla Direzione distrettuale antimafia includono associazione a delinquere di tipo mafioso, estorsione, intestazione fittizia di beni, turbativa d’asta, corruzione, riciclaggio con l’aggravante della metodologia mafiosa e rivelazione di atti coperti dal segreto delle indagini.

Dalle varie attività investigative risulta che, per ottenere i contratti, sarebbero stati elargiti costosi regali (come gemelli d’oro Cartier del valore di 600 euro, soggiorni in costiera sorrentina di oltre 9mila euro, oltre a “stipendi” mensili di mille euro). Tra gli appalti assegnati impropriamente, figurano quelli delle centraline di sicurezza e della pavimentazione stradale. Nel 2022, Rete Ferroviaria Italiana ha sospeso cautelativamente i dipendenti coinvolti nell’indagine, licenziandone alcuni, dichiarandosi parte lesa e offrendo piena collaborazione alle indagini.

Tags: Appalti ferrovieclan casalesiprimopiano
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Operazione antidroga della GdF di Caserta, sequestrati oltre 45 kg di cannabis e cinque piantagioni (Video)

Articolo successivo

Scuola, formazione in educazione sessuale, nascono i ‘tutor fertilità’: ruolo e obiettivi

Articolo successivo
Scuola, formazione in educazione sessuale, nascono i ‘tutor fertilità’: ruolo e obiettivi

Scuola, formazione in educazione sessuale, nascono i 'tutor fertilità': ruolo e obiettivi

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.