Prosegue la lotta alla criminalità. San Giorgio a Cremano ed Ercolano al centro di controlli a lungo raggio da parte dei carabinieri della stazione di Torre del Greco, su disposizione del comando provinciale di Napoli. Attualmente il bilancio è di due arresti e una denuncia. A San Giorgio a Cremano i militari hanno proceduto all’arresto per contrabbando di tabacchi lavorati esteri di P.S., settantaduenne del posto, già noto alle forze dell’ordine. Denunciato, inoltre, per lo stesso reato un cinquantanovenne del luogo. I carabinieri, nel corso delle attività di controllo, hanno colto sul fatto P.S., che stava consegnando ben 2 kg di tabacco proprio al cinquantanovenne. Una volta bloccati i due, i militari hanno perquisito le loro case. Nell’abitazione del più giovane sono stati rinvenuti altri 2 kg e mezzo di sigarette senza il sigillo del monopolio, mentre nell’appartamento di P.S. sono stati trovati e sequestrati 33 kg di sigarette illegali. Il settantaduenne è stato sottoposto agli arresti domiciliari ed è in attesa di giudizio. A Ercolano, invece, è stato arrestato per evasione P.D., trentacinquenne locale. L’uomo era agli arresti domiciliari in una comunità terapeutica. Il 25 giugno scorso aveva ricevuto l’autorizzazione dall’autorità giudiziaria per presenziare a un’udienza presso il Tribunale di Napoli, salvo poi darsi alla macchia. Sono subito partite le ricerche e i carabinieri hanno trovato e bloccato l’uomo alla fermata autobus Ercolano scavi, dove la sua breve fuga è terminata. L’arrestato è ora trattenuto in caserma in attesa di giudizio.
In tema di repressione della criminalità, le due città napoletane non sono le uniche sorvegliate speciali delle forze dell’ordine. A pochi chilometri di distanza, i carabinieri della compagnia di Poggioreale, coordinati dal comando provinciale di Napoli, affiancati dai colleghi del reggimento Campania e del nucleo motociclisti radiomobili, hanno posto in essere una penetrante attività di controllo, passando al setaccio le strade dei quartieri di Barra e di Ponticelli per contrastare il crimine. Una task force di prim’ordine, che, servendosi della presenza dei militari, dislocati in ogni angolo dei quartieri, ha dato luogo a risultati significativi: 2 arresti e 4 persone denunciate. 140 veicoli controllati e ben 240 le persone che sono state identificate, 70 sono già note alle forze dell’ordine.
Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?
Commenti riguardo questo post