È stata una vasta operazione di controllo del territorio quella portata a termine dai carabinieri del comando provinciale di Napoli. Gli uomini della compagnia Napoli centro, coadiuvati dai colleghi del reggimento Campania, del nucleo cinofili di Sarno, del nucleo radiomobile partenopeo e col supporto aereo di un velivolo del settimo nucleo elicotteristi di Pontecagnano, hanno passato al setaccio l’area dei Quartieri spagnoli nel cuore del capoluogo partenopeo. Sotto la lente d’ingrandimento dei militari sono finite complessivamente ben 449 persone, 197 delle quali già note alle forze dell’ordine, e 131 veicoli. Il maxi-servizio d’ordine ha portato, tra le altre cose, all’arresto per detenzione di stupefacenti ai fini dello spaccio di Amedeo Ferrigno, trentunenne del quartiere Avvocata con precedenti: durante una perquisizione domiciliare all’interno della propria abitazione, infatti, l’uomo è stato trovato in possesso di 12 grammi di cocaina, un bilancino di precisione e materiale vario per taglio e confezionamento delle dosi di droga. Sono invece 63 le contravvenzioni al codice della strada comminate, nella maggior parte dei casi a persone sorprese alla guida di ciclomotori senza casco e ad automobilisti risultati privi di patente o di regolare copertura assicurativa. I controlli sul traffico veicolare hanno portato anche alla confisca di 8 mezzi a due ruote, poi affidati alle depositerie autorizzate.
Oltre alle tre denunce scattate per guida senza patente, altre tre persone sono state deferite dai militari all’autorità giudiziaria: il primo è stato un diciannovenne del luogo, trovato in possesso di un coltello a serramanico e denunciato per porto abusivo di armi. Il secondo soggetto incappato in un deferimento è stato un parcheggiatore abusivo, già sanzionato per il medesimo reato, colto sul fatto a estorcere denaro agli automobilisti in cerca di parcheggio tra i vicoli dei Quartieri spagnoli. Dovrà, invece, rispondere di accensioni ed esplosioni pericolose il trentacinquenne sorpreso ad accendere fuochi d’artificio in pieno centro abitato: secondo quanto appurato dai carabinieri, l’uomo era impegnato nei festeggiamenti per il compleanno della moglie, incurante dei possibili pericoli derivanti dal suo comportamento. Le grane per lui, tuttavia, non sono terminate con i fuochi artificiali poiché, a seguito di una perquisizione in casa, al trentacinquenne è stato sequestrato anche un giubbotto antiproiettile, sul quale sono ora in corso verifiche e accertamenti.
Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?