Quest’anno, precisamente il 1° marzo 2023, ricorre il 250esimo anniversario della morte del celebre architetto Luigi Vanvitelli, che ha progettato il palazzo reale casertano.
Nell’ambito delle numerose iniziative celebrative di cui la Reggia si è fatta promotrice con il Ministero dell’Economia e delle Finanze e in collaborazione con il Comune di Caserta, rientra anche la realizzazione – tramite la Zecca dello Stato – di due monete in argento e in oro raffiguranti Luigi Vanvitelli e una micro-moneta in oro della Fontana di Diana e Atteone.

La raffigurazione sulle due monete celebrative:
- La prima moneta, del valore di 5 euro in argento e 20 euro in oro, è dedicata nella fattispecie al 250esimo anniversario della morte di Vanvitelli, presenta il primo piano del celebre architetto, tratto da un dipinto conservato all’Accademia di San Luca. Sullo sfondo, invece, campeggia il tratto distintivo delle opere di Vanvitelli, l’immancabile “conchiglia”. Il retro della moneta presenta invece il primo piano di un amorino presente sulla Fontana di Venere e Adone, che sorge nei giardini della Reggia di Caserta. Sullo sfondo la facciata interna della Reggia vista dal Museo verde. Nel giro della moneta, infine, campeggiano la scritta “Luigi Vanvitelli” e le date 1773-2023.
- La seconda moneta, del valore di 10 euro in oro, è dedicata invece alla Reggia di Caserta: la moneta riprende il mito di Diana e Atteone, a cui è dedicato un celebre gruppo scultoreo che si trova nel palazzo reale casertano. Sul dritto, infatti, la moneta presenta Atteone e uno dei suoi cani da caccia. Sul rovescio, invece, compare Diana con una ninfa.
