Nella giornata di ieri, in Valle di Maddaloni, al viale dello Sport incrocio via Madonna delle Grazie, i carabinieri della locale stazione, nell’ambito di servizi finalizzati al contrasto dei reati in materia ambientale, hanno deferito in stato di libertà un settantaduenne di Solopaca, nel Beneventano. L’uomo è ritenuto responsabile di aver accantonato, in modo incontrollato, su un terreno di sua proprietà di circa 1300 metri quadrati, rifiuti speciali che sprigionavano vapori a seguito di incendio poi domato dai vigili del fuoco di Caserta. I rifiuti bruciati, accantonati in deposito temporaneo non autorizzato hanno interessato un’area di 9 metri quadrati. Altri rifiuti che giacevano su ulteriori 10 m quadrati sono rimasti incombusti. L’area, invasa dai rifiuti speciali, è stata sottoposta a sequestro preventivo.

Il mese scorso, nel corso delle operazioni di contrasto al fenomeno dei roghi di rifiuti, i militari dell’Arma dei carabinieri avevano denunciato un cinquantenne di Quindici, in provincia di Avellino, ritenuto responsabile di aver appiccato un incendio in un luogo non distante da abitazioni private. Il reo, in uno dei periodi più pericolosi e a rischio dell’anno per la problematica incendi, aveva dato alle fiamme diversi rifiuti vegetali provenienti dalla lavorazione di un fondo agricolo. La segnalazione era pervenuta ai carabinieri grazie ai residenti della zona, le cui abitazioni erano state avvolte dal fumo nero. I militari erano così intervenuti tempestivamente sul posto: il cinquantenne è stato denunciato per attività di gestione dei rifiuti non autorizzata e immissione di fumi nell’aria.
A Monteforte Irpino invece, i carabinieri della locale stazione avevano denunciato una donna di 30 anni, colpevole di furto aggravato ai danni di un supermercato del posto. In particolare, una pattuglia dell’Arma, impegnata in quel momento in un servizio di controllo del territorio, si era portata in zona dopo aver raccolto la segnalazione di un furto in corso all’interno di un negozio di alimentari. I carabinieri erano così entrati nell’esercizio commerciale cogliendo la ladra con le mani nel sacco.
Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?