Le infrastrutture delle varie Pubbliche Amministrazioni, sparse sul territorio italiano, hanno iniziato una serie di processi, che dovrebbero portare ad una totale digitalizzazione di qualunque procedura, al fine di rendere più snella la macchina burocratica. In tal senso il governo punta sull’app Io. L’obiettivo è rendere IO, più che una semplice applicazione, un vero portafoglio digitale, che renderebbe molto più semplice e immediato ogni processo che riguardi l’esibizione di uno documento personale.
Secondo quanto riferito da Alessio Butti, Sottosegretario del Dipartimento per la trasformazione digitale, potrebbero presto essere accessibili direttamente sull’app IO, la patente, la tessera sanitaria e la tessera elettorale. Butti ha voluto ribadire l’importanza di tale misura, dichiarando: “Stiamo lavorando per inserire tre importanti documenti all’interno del Portafoglio digitale dell’App Io: la patente digitale, con una rappresentazione certificata della patente, con valore legale e accesso a tutti i dati a essa collegati; la tessera sanitaria digitale, con la rappresentazione certificata della tessera sanitaria con valore legale; il voting pass, ovvero la tessera elettorale in formato digitale”.
Butti tra l’altro, si sbilancia riguardo a quello che potrebbe essere un ipotetico periodo in cui i cittadini italiani potranno vedere all’opera l’applicazione, con i tre documenti integrati: “Prevediamo così entro la fine dell’anno un ulteriore importante cambiamento positivo per la vita quotidiana di tutti gli italiani”