La quarta ondata dell’epidemia di Covid-19 avanza, soprattutto in provincia di Caserta, dove anche oggi si sono registrati 2.321 casi di positività al virus del Sars-Cov-2. Ma la variante Omicron del virus corre soprattutto tra i più giovani: secondo i dati pubblicati dalla Regione Campania, solamente nella nostra provincia si contano attualmente 4.146 bambini contagiati dall’infezione virale nella fascia d’età che va dai zero ai tredici anni. Per far fronte a questa emergenza e per contenere il picco pandemico atteso in questi giorni, l’Asl di Caserta ha deciso di organizzare un doppio appuntamento open day per i vaccini al fine di garantire una più ampia somministrazione del vaccino anti-Covid. L’obiettivo dell’Asl casertana è quello infatti iniettare il farmaco antivirale al più alto numero possibile di persone così da garantire una maggiore protezione dai colpi di coda della pandemia. Durante questo weekend i cittadini potranno altresì accedere alla somministrazione delle prime, seconde e terze dosi senza l’obbligo di prenotazione.
La giornata di sabato 22 gennaio sarà interamente rivolta alla vaccinazione degli adulti. In particolare sarà possibile vaccinarsi in modalità open day, senza quindi prenotarsi, agli hub vaccinali operativi presso i presidi ospedalieri di Aversa, di Marcianise e di Piedimonte Matese. Gli adulti che hanno già ricevuto la seconda dose, potranno effettuare la terza dose booster del vaccino anti-Covid dopo un periodo di finestra di almeno cinque mesi. Chi invece non ha completato o non ha ancora iniziato il regolare ciclo vaccinale, potrà farlo senza problemi. I tre centri vaccinali resteranno pertanto aperti dalle ore 8:30 alle ore 19:30, e si proseguirà alle somministrazioni fino all’esaurimento delle dosi disponibili. Si pregano pertanto i cittadini di essere puntuali e di rispettare pedissequamente le regole anti-Covid attualmente vigenti essendo prevista un’alta affluenza di persone.
La giornata di domenica 23 gennaio sarà invece totalmente dedicata alla vaccinazione pediatrica. Il secondo appuntamento dell’open day vaccinale sarà infatti rivolto soprattutto ai bambini appartenenti alla fascia d’età che va dai cinque agli undici anni, quelli cioè maggiormente a rischio contagio della variante Omicron del virus, che colpisce soprattutto i più giovani, facendosi largo specialmente tra la popolazione studentesca. Per l’occasione saranno sempre attivi gli hub vaccinali dei presidi ospedalieri di Aversa, di Marcianise e di Piedimonte ai quali si aggiungeranno i centri vaccinali pediatrici allestiti presso il centro commerciale Iperion di Caserta e la galleria commerciale Medì di Teverola. Anche in questo caso si potranno accompagnare i bambini e i ragazzi a fare la vaccinazione senza alcun bisogno di prenotazione. I centri vaccinali resteranno aperti dalle ore 8:30 alle ore 19:00. Il vaccino, in attesa dello sviluppo di nuove cure, è ad oggi l’unica arma efficace che abbiamo per combattere contro il virus.
Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?