Un sabato all’insegna dell’azione per la squadra mobile di Salerno che, in esecuzione a quanto disposto dal Gip del tribunale della Provincia campana, ha sottoposto agli arresti domiciliari M.F., originario di Nocera Inferiore. L’uomo ha raccolto a suo carico svariate accuse, tra l’altro, per i reati di detenzione e traffico illecito di sostanze stupefacenti e lesioni personali. I fatti oggetto dell’incriminazione risalgono allo scorso 5 maggio: durante un controllo operato dagli agenti delle forze dell’ordine, M.F. è stato fermato alla guida del suo veicolo, in compagnia di un altro giovane. In seguito alla perquisizione personale di entrambi, è stata rinvenuta e sequestrata una sostanza stupefacente verosimilmente destinata a successiva attività di spaccio. Sono seguiti l’arresto del passeggero, accusato dei reati di detenzione di sostanza stupefacente e di resistenza a pubblico ufficiale e la denuncia a piede libero del conducente. A seguito di ulteriori indagini condotte dalle forze di polizia è stato possibile scoprire che M.F., in concorso con l’amico (nei cui confronti si è proceduto separatamente), disponeva di un nutrito complesso di sostanze psicotrope, cocaina e crack per 23.57 grammi e hashish per 0.78 grammi, pronto alla vendita. Ad aggravare la difficile situazione dell’uomo, un’accusa per lesioni personali ai danni di un agente della sezione volanti, spintonato violentemente nel corso di un inseguimento. M.F. è ora sottoposto agli arresti domiciliari presso la propria abitazione.
Solo alcuni giorni fa, proprio la città di Salerno era stata scenario di una vasta operazione anti-droga realizzata dai carabinieri del comando provinciale locale. Oltre al comando del capoluogo di provincia, l’operazione ha coinvolto i militari dell’Arma delle province di Avellino e Firenze, che hanno eseguito un provvedimento cautelare emesso dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale salernitano su richiesta della Direzione distrettuale antimafia. Ad essere raggiunti dal provvedimento del Gip e sottoposti alle indagini preliminari dei carabinieri, sono 26 soggetti, tutti responsabili e accusati, a vario titolo, dei seguenti reati: associazione finalizzata al traffico illecito di stupefacenti, con l’aggravante del metodo mafioso; detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti; detenzione e porto abusivo di arma; sostituzione di persona; uso di atto falso; falsità ideologica; favoreggiamento personale; ricettazione; minaccia e danneggiamento seguito da incendi. Al blitz hanno dato il loro supporto il settimo nucleo elicotteri di Pontecagnano e il nucleo cinofili di Sarno.
Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?