• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Spettacoli Musica

Sanremo 2023, inizia la 73esima edizione: il programma del Festival, gli ospiti e i co-conduttori

Sono 28 gli artisti in gara. Tanti gli ospiti: dai comici ai cantanti passando per le stelle del mondo dello spettacolo italiano e internazionale. Chiara Ferragni debutta alla co-conduzione

redazione di redazione
7 Febbraio 2023
in Musica, Spettacoli, Televisione

Stasera, martedì 7 febbraio 2023, Amadeus darà il via alla sua quarta direzione artistica e conduzione della 73esima edizione del Festival di Sanremo. Al suo fianco per le cinque serate ci sarà nel ruolo di co-conduttore Gianni Morandi. Sul palco, anche, la prima delle quattro co-conduttrici: l’imprenditrice digitale Chiara Ferragni, che farà il bis anche sabato sera.

Come da tradizione ci saranno i vincitori della scorsa edizione Mahmood e Blanco che canteranno Brividi, con cui primeggiarono dodici mesi fa. Blanco poi si esibirà da solo con il suo nuovo inedito dal titolo l’isola delle Rose.

Sono 28 gli artisti in gara, tanti ospiti italiani e internazionali divertiranno e faranno ballare il pubblico. Amadeus ha già annunciato che si chiuderà alle due di notte per dare la linea al Dopofestival condotto da Fiorello. E poi l’appuntamento nell’appuntamento: il FantaSanremo.

I cantanti in gara

Ventotto artisti, sei dei quali provenienti da Sanremo Giovani. I cantanti proporranno i loro brani, fatta eccezione delle cover previste per venerdì 10.

Ecco tutti i nomi dei cantanti in gara con i rispettivi brani:

  • Anna Oxa – Sali (Canto dell’anima)
  • Ariete – Mare di guai
  • Articolo 31 – Un bel viaggio
  • Colapesce e Dimartino – Splash
  • Colla Zio – Non mi va
  • Coma_Cose – L’addio
  • Elodie – Due
  • Gianluca Grignani – Quando ti manca il fiato
  • Gianmaria – Mostro
  • Giorgia – Parole dette male
  • I Cugini di Campagna – Lettera 22
  • Lazza – Cenere
  • LDA – Se poi domani
  • Leo Gassmann – Terzo cuore
  • Levante – Vivo
  • Madame – Il bene nel male
  • Mara Sattei – Duemilaminuti
  • Marco Mengoni – Due vite
  • Modà – Lasciami
  • Mr. Rain – Supereroi
  • Olly – Polvere
  • Paola & Chiara – Furore
  • Rosa Chemical – Made in Italy
  • Sethu – Cause perse
  • Shari – Egoista
  • Tananai – Tango
  • Ultimo – Alba
  • Will – Stupido
I co-conduttori delle serate

I Conduttori

Ogni sera Amadeus e Gianni Morandi saranno affiancati da una co-conduttrice, martedì 7 sarà la volta di Chiara Ferragni, che sarà presente anche nella serata conclusiva. Mercoledì vedremo Francesca Fagnani, mentre giovedì assisteremo al debutto di Paola Egonu. La serata delle cover sarà ad appannaggio di Chiara Francini.

Le co-conduttrici:

  • martedì 7: Chiara Ferragni
  • mercoledì 8: Francesca Fagnani
  • giovedì 9: Paola Egonu
  • venerdì 10: Chiara Francini
  • sabato 11: Chiara Ferragni

Gli ospiti

Il Festival è un appuntamento molto atteso anche per i numerosi ospiti: dai comici ai cantanti passando per le stelle del mondo dello spettacolo italiano e internazionale.

Ospiti di martedì 7 febbraio:

  • Pooh, protagonisti di una reunion
  • Mahmood e Blanco, vincitori della scorsa edizione, che si esibiranno con Brividi
  • Salmo, in collegamenti dalla Costa Smeralda
  • Piero Pelù, in collegamento da Piazza Colombo
  • Elena Sofia Ricci 

Ospiti di mercoledì 8 febbraio:

  • The Black Eyed Peas
  • Gianni Morandi, Albano e Massimo Ranieri, presenti come super ospiti della serata
  • Angelo Duro, a cui sarà affidato il momento comico
  • Francesco Renga e Nek, in collegamento da Piazza Colombo
  • Fedez, in collegamento dalla Costa Smeralda
  • Francesco Arca

Ospiti di giovedì 9 febbraio:

  • Guè, in collegamento dalla Costa Smeralda
  • Måneskin
  • Peppino Di Capri
  • Annalisa, in diretta da Piazza Colombo
  • Sangiovanni in duetto con Gianni Morandi

Ospiti di venerdì 10 febbraio:

  • La Rappresentante di Lista, in collegamento da Piazza Colombo
  • Takagi & Ketra, in collegamento dalla Costa Smeralda

Ospiti di sabato 11 febbraio:

  • Gino Paoli
  • Depeche Mode
  • Ornella VanoniSalmo, in collegamento dalla Costa Smeralda
  • Achille Lauro, in collegamento da Piazza Colombo
  • Volodymyr Zelens’kyj, presente con una lettera letta da Amadeus

La prima serata

Nel corso della serata di martedì 7 febbraio i primi 14 artisti in gara presenteranno i loro brani: Anna Oxa, Gianmaria, Marco Mengoni, Mr. Rain, Ultimo, Ariete, Coma_Cose, Elodie, Leo Gassman, Cugini di Campagna, Gianluca Grignani, Olla, Mara Sattei e Colla Zio. I brani verranno votati dai giornalisti divisi tra: carta stampata, radio e web. A fine serata sarà stilata una classifica provvisoria.

La seconda serata

Mercoledì 8 sarà la volta degli altri quattrodici artisti in gara: Paola & Chiara, Giorgia, Articolo 31, Colapesce e Dimartino, Lazza, LDA, Levante, Sethu, Madame, Modà, Rosa Chemical, Will, Tananai e Shari. I cantanti saranno votati dai giornalisti, come la prima sera. Al termine della serata verrà annunciata la classifica provvisoria comprendente tutte le ventotto canzoni in gara.

La terza serata

Tutti i 28 artisti in gara torneranno sul palco per esibirsi nuovamente con i loro brani. Come riportato dal sito RAI: “A valutarle stavolta saranno la Giuria demoscopica (formata da 300 persone selezionate tra abituali consumatori di musica) e il Televoto: entrambi avranno lo stesso peso (cioè il 50%). Verrà fatta poi una media tra questa votazione e la precedente (quella della Sala stampa) per formare una rinnovata classifica complessiva dei 28 brani“.

La quarta serata

Nella serata di venerdì 10 febbraio i cantanti torneranno sul palco del Teatro Ariston per esibirsi con cover e medley. Le canzoni saranno votate con un sistema misto: il Televoto avrà un peso del 34%, i giornalisti del 33% e la Demoscopica del 33%. La serata delle cover peserà sulla classifica finale: la nuova classifica di fine serata farà media con le precedenti.

La finale

Gli artisti in gara riproporranno nuovamente le canzoni per poi giungere alla classifica definitiva che eleggerà i cinque artisti che si sfideranno per il gradino più alto del podio. Come riportato dal sito Rai: “Verranno poi scelte le prime cinque che i cantanti dovranno riproporre sul palco e si procederà poi a una nuova votazione che però non farà media con le precedenti. A decidere la vincitrice sarà la votazione mista: Televoto con un peso del 34%, Sala stampa con il 33% e Demoscopica con il 33%. Chi avrà ottenuto la percentuale di voto più alta in questa singola votazione vincerà Sanremo 2023. Verranno proclamate anche le canzoni classificatesi seconda e terza“.

Il FantaSanremo

Grande attesa anche per il FantaSanremo, il gioco che lo scorso anno ha conquistato il pubblico. In queste settimane gli utenti hanno registrato oltre due milioni di squadre che si sfideranno a colpi di coreografie e outfit. Se da un alto c’è chi ha deciso di formare una squadra puntando sui nomi favoriti dai bookmaker, dall’altro c’è chi ha optato per coloro che potrebbero sorprendere il pubblico sul palco

Tags: Amadeusfestival di sanremoprimopiano
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Meteo, freddo e gelate si intensificano: al sud neve a bassa quota

Articolo successivo

Blitz dei Nas nel casertano: sequestrati 2.500 kg di prodotti dolciari, chiusa attività

Articolo successivo
Controlli di Nas e Asl in ristoranti “all you can eat”

Blitz dei Nas nel casertano: sequestrati 2.500 kg di prodotti dolciari, chiusa attività

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.