ll 26 e 27 agosto 2023 nel Parco Naturale di Sant’Antonio Abate apre il Villaggio di Pinocchio, un luogo magico dedicato al celebre burattino. Questo evento gratuito offre un’esperienza coinvolgente per adulti e bambini, con scenografie da favola che permetteranno di immergersi nelle avventure di Pinocchio e dei suoi compagni.

“Pinocchio” è il famoso personaggio di finzione creato dallo scrittore italiano Carlo Collodi nel suo romanzo per ragazzi “Le avventure di Pinocchio”. Pubblicato per la prima volta nel 1883, il libro racconta le vicende di un burattino di legno che prende vita e cerca di diventare un ragazzo vero, affrontando una serie di avventure e peripezie lungo il suo percorso. Il personaggio di Pinocchio è diventato un’icona della letteratura per l’infanzia e della cultura popolare in generale. Il suo naso che cresce ogni volta che dice una bugia è diventato un simbolo riconoscibile. La storia di Pinocchio ha ispirato numerose rappresentazioni teatrali, cinematografiche e cartoni animati e nel corso degli anni, sono stati realizzati molti adattamenti e interpretazioni.
Di qui, l’idea di un percorso da favola nella magnifica location del Parco Naturale di Sant’Antonio Abate. Le visite si svolgeranno dalle 18:00 alle 22:00 e includeranno spettacoli itineranti, racconti e la possibilità di incontrare personaggi come il Gatto, la Volpe, Mangiafuoco, il Pesce-Gatto e Lucignolo. Non mancheranno il simpatico Grillo Parlante e il saggio Geppetto che, con il loro buonsenso, parleranno ai bambini, indicando loro la strada maestra e orientandoli verso scelte giuste attraverso racconti e spettacoli itineranti. Un’opportunità unica, fantastica, per trascorrere una giornata unica, speciale e ritrovare l’emozione dell’infanzia.
A renderlo noto è il sindaco Ilaria Abagnale sul suo profilo Facebook: “Pinocchio arriva a Sant’Antonio Abate, in un evento gratuito che il 26 e 27 agosto realizzerà per noi lo stesso sogno del burattino: diventare bambini. Anche per questa fine dell’estate, abbiamo pensato al divertimento dei più piccoli per augurare loro un rientro a scuola da favola”. “Il nostro Parco Naturale sarà di nuovo vestito di scenografie e nuove ambientazioni, ma soprattutto animato da spettacoli dal vivo e personaggi in carne ed ossa che celebreranno uno dei più grandi successi editoriali di sempre: il capolavoro di Carlo Collodi” e conclude “Come Pinocchio, ci lasceremo coinvolgere in numerose peripezie che riscopriremo in un Parco Incantato: l’incontro con il Gatto e la Volpe, il temuto Mangiafuoco, il Pesce-gatto e Lucignolo, tutte le particolarità di una splendida avventura. Vi aspettiamo con spettacoli, in compagnia dei personaggi, con tutte le meraviglie che vi saranno riservate, come sempre, a titolo totalmente gratuito”.
