• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali
  • Entra e invia una notizia
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
    • Scienza
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
    • Scienza
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
Il Crivello
Nessun risultato
Mostra altro
Home Cronaca

Sant’Arpino, furto alla succursale dell’istituto scolastico Giancarlo Siani

Emanuele Di Donato di Emanuele Di Donato
26 Maggio 2020
in Cronaca
0
istituto scolastico

istituto scolastico

La giornata di oggi registra l’ennesimo furto in un istituto scolastico, un altro attacco alla cultura, un danno considerevole agli studenti e ai docenti. Il furto è avvenuto questa notte alla succursale del liceo scientifico “Giancarlo Siani” di Sant’Arpino e le immagini sono emblematiche del ‘lavoro’ svolto dai malviventi: inferriate e porte blindate divelte, armadietti e scrivanie saccheggiati, l’intero plesso messo a soqquadro. Una notizia che ha toccato particolarmente il sindaco della città, Giuseppe Dell’Aversana che ha informato i suoi concittadini del furto tramite un post sulla sua pagina Facebook. “Farabutti senza scrupoli”, queste le parole che il primo cittadino ha utilizzato contro i malviventi che si sono macchiati del furto, portando via i computer e creando un disagi enormi all’intero plesso scolastico.

Le parole di rabbia del sindaco si scagliano contro gli ignoti vandali, che hanno commesso il furto, evidenziando sia il danno economico procurato sia il disagio sociale, un attentato “al cuore della cultura e della speranza”. Non solo la succursale dell’istituto “Siani”, il reato ha colpito tutta l’istituzione scolastica già messa a durissima prova dall’emergenza sanitaria. Una scuola che, a causa della pandemia e della sua improvvisa comparsa, sta attraversando un’emergenza didattica senza precedenti. Le istituzioni stanno lavorando da mesi per trovare soluzioni concrete, i docenti si stanno adeguando alla didattica a distanza e a nuovi metodi di insegnamento, mentre gli alunni, dalle elementari alle università, stanno facendo il possibile per non farsi trascinare dalle difficoltà. Episodi come questi mostrano come sforzi collettivi possano venire spazzati via da un gruppo di delinquenti. “È l’ennesima dimostrazione – aggiunge il sindaco con parole piccate – di come sia complicato governare questo territorio, dove alle croniche carenze sociali ed economiche bisogna aggiungere una delinquenza diffusa e senza scrupolo”.

Sul luogo del furto sono accorsi i vigili urbani e i carabinieri per i primi rilievi e accertamenti, con la presenza anche degli assessori. Avvisata anche la dirigente scolastica del liceo e il presidente della Provincia di Caserta Giorgio Magliocca, ritenuto dal sindaco di Sant’Arpino sempre disponibile nei confronti dell’istituzione scolastica. Un altro duro colpo a un istituto scolastico, stavolta un liceo scientifico, dopo i furti subiti dalla scuola primaria Montale di Scampia e l’istituto Rodari-Moscati di Miano. A conclusione del suo post, il sindaco di Sant’Arpino ha assicurato che l’impegno sarà continuo e non mancherà il lavoro sodo per il territorio e per la scuola, chiosando con una prova di forza: “non ci lasceremo intimidire”.

 

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?

Tags: sant'Arpino
Share47SendTweet
Articolo Precedente

Lavoro sommerso a Quindici, nell’Avellinese: due denunciati

Articolo Successivo

Alveare in fiamme a Ercolano, morte oltre 400mila api

Articolo Successivo
400mila api

Alveare in fiamme a Ercolano, morte oltre 400mila api

Commenti riguardo questo post

Facebook Instagram Youtube Twitter
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
    • Scienza
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.