• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cronaca

Sciame sismico nei Campi Flegrei: Forte boato poi la scossa

I residenti dell'aerea epicentrale hanno chiaramente avvertito il terremoto e lo hanno segnalato sui social

redazione di redazione
8 Settembre 2022
in Cronaca, Napoli

I Campi Flegrei sono stati colpiti da numerose scosse di terremoto, fortunatamente di lieve intensità, ma che hanno comunque allertato i sismologi dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv). Il fenomeno è iniziato nella tarda serata di ieri, 7 settembre, alle 22.35, poi le prime tre scosse successive si sono registrate alle 22.37, 22.40 ed alle 22.43. La prima scossa, accompagnata come di consueto per i campi flegrei da un boato, è stata la più intensa con una magnitudo di 1.2 (epicentro a 2km di profondità nei pressi del vulcano Solfatara).

La scossa più intensa di questo recente sciame sismico è stata avvertita chiaramente da numerosi cittadini residenti a Pozzuoli, in particolare nelle zone della Solfatara. Sebbene più lievemente, ma la scossa è stata sentita anche a Bagnoli. L’ultima scossa si è registrata intorno alle 00.15 di oggi 8 settembre.

Tags: BagnoliPozzuoliprimopianosciame sismico
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Piano del governo per ridurre i consumi di gas in base alla zona geografica del singolo comune

Articolo successivo

Ennesimo caso di violenza di genere: Picchia i figli e poi la compagna, arrestato 43enne a Portici

Articolo successivo
Nola, prende la moglie a bastonate in piazza: arrestato 46enne

Ennesimo caso di violenza di genere: Picchia i figli e poi la compagna, arrestato 43enne a Portici

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.