I Campi Flegrei sono stati colpiti da numerose scosse di terremoto, fortunatamente di lieve intensità, ma che hanno comunque allertato i sismologi dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv). Il fenomeno è iniziato nella tarda serata di ieri, 7 settembre, alle 22.35, poi le prime tre scosse successive si sono registrate alle 22.37, 22.40 ed alle 22.43. La prima scossa, accompagnata come di consueto per i campi flegrei da un boato, è stata la più intensa con una magnitudo di 1.2 (epicentro a 2km di profondità nei pressi del vulcano Solfatara).
La scossa più intensa di questo recente sciame sismico è stata avvertita chiaramente da numerosi cittadini residenti a Pozzuoli, in particolare nelle zone della Solfatara. Sebbene più lievemente, ma la scossa è stata sentita anche a Bagnoli. L’ultima scossa si è registrata intorno alle 00.15 di oggi 8 settembre.