Il sindaco di Aversa Alfonso Golia, ha annunciato tramite una diretta Facebook, 3 nuovi casi di positività al Coronavirus nella città normanna. Golia ha aggiunto di aver già telefonato alle persone contagiate e rivolto loro gli auguri di una pronta guarigione. La situazione, quindi, ad Aversa è la seguente: 11 persone positive, di cui 1 guarita e 1 deceduta, 73 tamponi negativi e 17 in attesa dell’esito.
Lo stesso primo cittadino ha affermato che “l’aumento dei casi positivi, con una media maggiore rispetto ai giorni scorsi, è dovuto alla presenza di più strutture abilitate agli esami dei tamponi, tra cui l’ospedale Moscati, e i responsi, quindi, arrivano più velocemente”. Proprio nella giornata di ieri Golia, insieme ad altri 16 sindaci dell’Agro Aversano, attraverso una lettera aveva chiesto al direttore generale dell’Asl di Caserta Ferdinando Russo e al presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca “di fare più tamponi e di farli velocemente a tutela della salute pubblica come richiesto dai medici di base”, perché “troppe richieste sono rimaste inevase e fra queste sono comprese quelle dei familiari delle persone trovate già positive nelle settimane addietro”.
La lettera firmata dai sindaci iniziava con un grido di allarme collettivo. “La lentezza con la quale si stanno effettuando i tamponi è diventata un grave problema ed è nostro dovere segnalarvi questa sofferenza della popolazione”. “Sappiamo che già è stato fatto uno sforzo in questo senso con l’avvio dei laboratori all’ospedale Moscati di Aversa e al Sant’Anna e San Sebastiano di Caserta ma vi chiediamo uno sforzo ulteriore”, terminava la missiva.
Nel suo intervento su Facebook, Golia ha annunciato, inoltre, che a breve la giunta comunale approverà due delibere molto importanti riguardanti le misure di sostegno alle famiglie aversane più in difficoltà. “Stanno già arrivando tante donazioni – ha affermato il sindaco – sul conto corrente istituito dal Comune e dedicato all’emergenza Coronavirus. Sono contento e ringrazio quanti stanno devolvendo anche solo piccole somme”. Infine, il primo cittadino ha ricordato l’ultima ordinanza in ordine di tempo del governatore Vincenzo De Luca, in cui sono state prorogate fino al 14 aprile le misure relative all’obbligo di stare in casa e di divieto di spostamento in altri Comuni.
Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?
Commenti riguardo questo post