• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Mondo

Social novità entusiasmanti: TikTok introduce post di solo testo, Instagram attiva gli abbonamenti

Dopo l’annuncio di Elon Musk di aver sostituito l'icona di Twitter da un uccellino a una X, anche Instagram e TikTok annunciano importanti cambiamenti per gli utenti

redazione di redazione
25 Luglio 2023
in Mondo, Tech & Digital

Le piattaforme social stanno vivendo una vera e propria rivoluzione. Dopo il cambio dell’icona di Twitter da un uccellino a una X, altre importanti novità stanno prendendo forma su Instagram e TikTok.

Instagram ha recentemente lanciato gli abbonamenti negli Stati Uniti, offrendo ai creator di contenuti la possibilità di stabilire un rapporto più stretto con i loro follower più fedeli e garantendo loro un reddito mensile. Il servizio ha ottenuto un grande successo, e Meta (l’azienda proprietaria di Instagram) ha deciso di estenderlo globalmente. Nei prossimi giorni, gli abbonamenti saranno attivati anche in Australia, Brasile, Canada, Francia, Germania, Giappone, Messico, Spagna, Regno Unito e Italia.

Grazie agli abbonamenti, i creator potranno offrire ai loro abbonati contenuti e vantaggi esclusivi. Impostando un prezzo mensile a loro scelta e attivando il tasto “Abbonati” sul proprio profilo, potranno condividere post, storie, reel e live dedicati esclusivamente ai sostenitori. Sarà possibile anche organizzare dirette riservate agli abbonati e fornire loro accesso a canali specifici con informazioni speciali. Inoltre, gli abbonati saranno riconoscibili tramite un badge, permettendo così di dare priorità alle interazioni con loro.

Come già anticipato anche TikTok si prepara a lanciare una novità per i suoi utenti. L’app di streaming video cinese, dopo aver lanciato un servizio di streaming musicale per competere con Spotify e Apple Music, ha annunciato l’introduzione dei post di solo testo: i “Text Post”. Oltre alla possibilità di condividere foto e video, gli utenti potranno ora pubblicare post esclusivamente testualiche, conterranno fino a mille parole. Il processo per creare un post testuale sarà semplice e intuitivo. Gli utenti potranno accedere alla pagina Fotocamera e selezionare l’opzione “testo”. A quel punto, verranno reindirizzati alla pagina di creazione del testo, dove potranno digitare il contenuto del loro post. Come per i post video e foto, ci saranno opzioni per personalizzare il contenuto, come l’aggiunta di suoni, l’etichettatura della posizione e la possibilità di abilitare commenti e duetti.

TikTok spera che l’introduzione di questa opzione attrarrà un pubblico ancora più vasto e consentirà alla piattaforma di competere con Twitter e il nuovo progetto Threads di Meta.

Tags: Instagramsocial mediaTikTokTwitter
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Ponticelli, sorpreso a spacciare in strada: 49enne arrestato dagli agenti del Commissariato locale

Articolo successivo

Torna il “Tribucstock Festival”: tre giorni di musica, cultura, natura e divertimento

Articolo successivo
Torna il “Tribucstock Festival”: tre giorni di musica, cultura, natura e divertimento

Torna il “Tribucstock Festival”: tre giorni di musica, cultura, natura e divertimento

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.