• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cronaca

Terremoto giudiziario nel Comune di Melito, 18 arresti: in manette anche il sindaco Luciano Mottola

Le accuse: scambio elettorale politico mafioso, attentati ai diritti politici del cittadino, associazione di tipo mafioso, corruzione, concorso esterno in associazione mafiosa, tentata estorsione

redazione di redazione
18 Aprile 2023
in Cronaca, Napoli

Terremoto giudiziario al Comune di Melito di Napoli dove sono finiti in arresto anche l’attuale sindaco, Luciano Mottola, il presidente del consiglio comunale Rocco Marrone, altri due consiglieri comunali, il coordinatore per Melito dell’azienda incaricata del servizio di igiene urbana, e il padre di un consigliere comunale già candidato sindaco alle elezioni dell’ottobre 2021.

Il sindaco di Melito di Napoli, Luciano Mottola,

Nello specifico, un’inchiesta della Direzione Investigativa Antimafia, ha portato all’arresto di ben 18 persone gravemente indiziati, a vario titolo, di scambio elettorale politico mafioso, attentati ai diritti politici del cittadino, associazione di tipo mafioso, corruzione, concorso esterno in associazione mafiosa, tentata estorsione. Il provvedimento è frutto delle indagini svolte dalla DIA di Napoli e coordinate dalla D.D.A. a partire dalle notizie inizialmente acquisite sull’interesse della criminalità organizzata ad ingerirsi nelle elezioni del Sindaco e per il rinnovo del Consiglio Comunale di Melito di Napoli.

Il Gip ha ritenuto che, allo stato, dalle indagini siano emersi gravi indizi sull’esistenza di un accordo già per il primo turno di votazioni, svoltosi il 3 e 4 ottobre 2021, tra esponenti della criminalità organizzata operante in quel territorio (clan Amato Pagano) ed alcuni rappresentanti della coalizione a sostegno del candidato sindaco Marrone Nunzio (quest’ultimo non indagato) che avrebbero accettato la promessa, da parte dei referenti dell’organizzazione criminale, di procurare alla coalizione ed allo stesso candidato sindaco i voti degli appartenenti al clan, dei soggetti ad esso legati e dei residenti del rione popolare destinatari di pressioni ed intimidazioni, in cambio dell’erogazione di somme di danaro e di altre utilità nonché della disponibilità a soddisfare gli interessi o le esigenze dell’associazione camorristica, avvalendosi della forza di intimidazione del vincolo associativo e della conseguente condizione di assoggettamento omertoso derivante dall’organizzazione camorristica denominata clan Amato Pagano, anche attraverso l’individuazione di candidati alla carica di consigliere comunale di riferimento del clan. In questa fase sarebbe stato persino impedito l’esercizio dei diritti politici di una candidata al consiglio comunale costretta, con gravi minacce, quali l’allontanamento dall’abitazione o la chiusura dell’esercizio commerciale, a svolgere campagna elettorale non per sé ma per un candidato dell’opposta coalizione gradito al clan.

Inoltre, dalle indagini sono emersi gravi indizi sulla circostanza che i rappresentanti della coalizione a sostegno di Mottola, in vista del ballottaggio, riprendevano l’ipotesi di concordare con gli esponenti del clan il sostegno al proprio candidato; già al primo turno, infatti, era stato rilevato il progetto anche da parte di costoro di richiedere sostegno al clan; tale progetto era stato accantonato in ragione della verificata conclusione di un accordo a favore della coalizione avversa guidata da Marrone Nunzio. Esponenti della coalizione a sostegno di Mottola, quindi, accettavano la promessa, da parte del referente del clan Amato Pagano (successivamente deceduto il 23 gennaio scorso in seguito ad un agguato di stampo camorristico), di procurare, per il ballottaggio, avvalendosi della forza di intimidazione del vincolo associativo, i voti degli appartenenti al clan, dei soggetti ad essi legati e dei residenti del rione popolare destinatari di pressioni ed intimidazioni, in cambio dell’erogazione a ciascuno di loro di somme di danaro ed altre utilità tra le quali la collocazione o la promessa di posti di lavoro. Nel corso delle indagini sono, altresì, emersi episodi di compravendita di voti di consiglieri comunali in occasione delle elezioni (di secondo livello) per gli organi della Città metropolitana svoltesi il 13 marzo 2022. Sono stati, inoltre, individuati gravi indizi su alcuni episodi estorsivi posti in essere dagli affiliati al clan.

Il provvedimento eseguito è una misura disposta in sede di indagini preliminari, avverso cui sono ammessi mezzi di impugnazione, e i destinatari di essa sono persone sottoposte alle indagini e, quindi, presunte innocenti fino a sentenza definitiva.

I nomi dei soggetti colpiti dalla misura

Custodia cautelare in carcere:

  1. CHIARIELLO Salvatore, nato a Napoli il 07.08.1972;
  2. CICCARELLI Rosario, nato a Napoli il 10.09.1982;
  3. CUOZZO Antonio, nato a Villaricca (NA) il 16.06.1997.;
  4. DE LUCA Luciano, nato a Napoli il 09.10.1991;
  5. DE STEFANO Antonio, nato a Napoli il 14.06.1997;
  6. DELLA GAGGIA Francesco, nato a Napoli il 03.04.1980;
  7. MARRONE Rocco, nato ad Aversa (CE) il 17.06.1984;
  8. MARRONE Vincenzo, nato a Melito di Napoli (NA) il 16.11.1965;
  9. MARTINELLI Rosario, nato a Napoli il 14.10.1982;
  10. MOTTOLA Luciano, nato a Napoli il 25.07.1984;
  11. NAPOLETANO Edoardo, nato a Napoli il 04.12.1978;
  12. ROSTAN Emilio, nato a Melito di Napoli (NA) il 20.02.1947;
  13. RUGGIERO Luigi, nato a Mugnano di Napoli (NA) il 21.01.1986;
  14. SIVIERO Francesco, nato a Napoli il 19.04.1987;
  15. SIVIERO Giuseppe, nato a Napoli il 05.09.1988;
  16. TUTINO Luigi, nato a Napoli il 12.12.1984;

Custodia cautelare agli arresti domiciliari:

  1. ASCIONE Marco, nato a Giugliano in Campania (NA) il 21.02.1963;
  2. GRANDE Massimiliano, nato a Melito di Napoli (NA) il 26.06.1972

Tags: arrestiMelito di Napoliprimopianosindaco
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Reggia di Caserta, martedì 25 aprile, apertura straordinaria a ingresso gratuito

Articolo successivo

Scuola, da oggi iscrizioni per prof tutor e orientatori in classe a settembre: Dovranno frequentare un corso

Articolo successivo
Scuola, da oggi iscrizioni per prof tutor e orientatori in classe a settembre: Dovranno frequentare un corso

Scuola, da oggi iscrizioni per prof tutor e orientatori in classe a settembre: Dovranno frequentare un corso

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.