• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali
  • Entra e invia una notizia
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
    • Scienza
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
    • Scienza
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
Il Crivello
Nessun risultato
Mostra altro
Home Cronaca

Tocilizumab su pazienti Covid-19, Ascierto alla Camera: “Risultati positivi”

Giuseppe Scuotri di Giuseppe Scuotri
10 Giugno 2020
in Cronaca
0
ascierto camera risultati tocilizumab

Sono stati presentati alla Camera dei deputati, nel corso di un’audizione presso la Commissione affari sociali, i risultati del trial clinico sull’impiego del Tocilizumab sui pazienti affetti da Covid-19. A esporre gli esiti dei test è stato Paolo Ascierto, direttore dell’Unità melanoma, immunoterapia oncologica e terapie innovative del Pascale di Napoli: “Sono stati arruolati 330 pazienti e ora abbiamo i risultati” ha detto il medico partenopeo, evidenziando come a un mese sia stato ottenuto un tasso di letalità del 22,4%, un risultato dunque superiore del 10% rispetto a quanto prospettato. Secondo il relatore quindi, nonostante manchi il braccio di controllo, lo studio si è rivelato in un certo qual modo positivo. L’oncologo ha poi descritto le varie fasi della sperimentazione riportando che ha esposto il razionale ai vertici del suo ospedale a seguito di un colloquio con i colleghi cinesi. Il giorno successivo, il 17 marzo 2020, è stata creata una task force all’ospedale Cotugno di Napoli per iniziare il trattamento con il Tocilizumab del distress respiratorio dei pazienti Covid-19.

I primi malati sottoposti al trattamento hanno ottenuto un risultato importante, tale da indurre il personale medico a pensare di mettere su uno studio clinico, organizzato in pochissimi giorni. I medici non hanno ritenuto opportuno, tuttavia, l’introduzione di un braccio di controllo per i pazienti in terapia intensiva, e hanno quindi generato l’ipotesi di utilizzare il Tocilizumab a un dosaggio superiore anche rispetto ai livelli usati dai colleghi cinesi. A fronte dei risultati positivi “con l’Aifa si è pensato di creare una coorte osservazionale – ha detto Ascierto alla Commissione della Camera – anche per dare il farmaco a più pazienti, con criteri meno rigidi. Su questa coorte le analisi sono ancora in corso”. Il medico napoletano ha poi esposto alcuni dei casi trattati al Cotugno, tra i quali un ragazzo di 27 anni con nessuna co-morbidità, che grazie a un trattamento con Tocilizumab ha avuto un miglioramento importante. Si attendono ora i risultati di due studi di fase III con braccio di controllo per cui è stato concluso l’arruolamento, grazie ai quali si potrà avere conferma di quanto già osservato. “Quanto alla tossicità Tocilizumab – ha chiosato l’oncologo – non ha mostrato nessuna tossicità aggiuntiva rispetto all’uso nell’artrite reumatoide”.

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?

Tags: AsciertoCamera dei Deputatiflashtocilizumab
Share88SendTweet
Articolo Precedente

La Campania riparte dal palco: dal 1 luglio ritorna il Napoli Teatro Festival Italia

Articolo Successivo

Resta in carcere Raffaele Cutolo, respinta la seconda richiesta di scarcerazione

Articolo Successivo
Raffaele Cutolo

Resta in carcere Raffaele Cutolo, respinta la seconda richiesta di scarcerazione

Commenti riguardo questo post

Facebook Instagram Youtube Twitter
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
    • Scienza
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.