• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali
  • Entra e invia una notizia
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
Il Crivello
Nessun risultato
Mostra altro
Home Cronaca

Traffico illecito di stupefacenti, 45 arresti tra Salerno e Napoli (Video)

Le attività info-investigative hanno rilevato la presenza di una filiera ben organizzata, che ha agito massicciamente anche nel periodo di lockdown

Giuseppe Migliaccio di Giuseppe Migliaccio
9 Febbraio 2021
in Cronaca, Napoli, Salerno
0
Traffico illecito di stupefacenti, 45 arresti tra Salerno e Napoli (Video)

Una grossa operazione contro lo spaccio di sostanze stupefacenti, denominata Chef “Crack-Ko”, è stata condotta sin dalle prime ore di questa mattina dalla squadra mobile di Salerno, che ha smantellato un’organizzazione criminale attiva proprio nel Salernitano ma con ramificazioni anche nel Napoletano. L’attività di spaccio del sodalizio criminale, tra l’altro, è proseguita senza sosta anche nel periodo di lockdown, nonostante le norme anti-contagio che limitavano la mobilità.

Gli investigatori della sezione antidroga della squadra mobile salernitana, dunque, coadiuvati dal personale delle squadre mobili di Napoli e di altre questure, con l’ausilio dei reparti della prevenzione crimine, delle unità cinofile e col supporto aereo di un elicottero della polizia di Stato, hanno eseguito, nelle province di Salerno e Napoli, un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal Giudice delle indagini preliminari del Tribunale di Salerno, su richiesta della Direzione distrettuale antimafia, nei confronti di quarantacinque indagati, ritenuti responsabili di associazione finalizzata appunto al traffico illecito di sostanze stupefacenti. Per trentotto è scattata la custodia in carcere, mentre altri sette sono finiti agli arresti domiciliari.

Nel dettaglio, le indagini hanno messo in evidenza l’esistenza di un’organizzazione capace di riversare massicciamente, in modo costante e sistematico, sostanze stupefacenti in diversi quartieri del capoluogo e di altri centri salernitani, facendo emergere anche le attività illecite collegate all’acquisto, trasporto, detenzione, lavorazione, confezionamento, vendita e cessione di sostanze stupefacenti come cocaina, hashish, crack e marijuana. In più, in seguito alle perquisizioni domiciliari gli agenti hanno rinvenuto anche una pistola a tamburo e denaro in contanti, probabile provento dell’attività illecita, per una somma pari a 700.000 euro circa.

Anche attraverso intercettazioni telefoniche, le attività info-investigative hanno portato alla luce l’intera filiera del traffico di stupefacenti, partendo dai pusher fino ad arrivare a coloro che provvedevano a rifornire il mercato delle suddette sostanze, comunicando con un linguaggio criptico con l’intento di occultare il reale oggetto dei loro colloqui. Tra i quarantacinque arrestati, vi sono anche i due ritenuti essere i maggiori promotori dell’organizzazione criminale, ossia L. F., classe 1987, e F. S., classe 1994, entrambi di Salerno. Sono finite in manette anche tre donne: G. L., classe 1970 di Battipaglia, e le salernitane T. P. e S. P., rispettivamente classe 1990 e 1977.

Segui già la pagina Facebook IlCrivello.it?

Tags: NapoliSalernospaccio stupefacenti
ShareSendTweet
Articolo Precedente

Tribunale di Napoli Nord, non solo carenza di personale: “Servono strutture adeguate”

Articolo Successivo

Festa di 18 anni con 24 persone in un ristorante: sanzionati titolare e invitati a Santa Maria la Carità

Articolo Successivo
Festa di 18 anni con 24 persone in un ristorante: sanzionati titolare e invitati a Santa Maria la Carità

Festa di 18 anni con 24 persone in un ristorante: sanzionati titolare e invitati a Santa Maria la Carità

Commenti riguardo questo post

Facebook Instagram Youtube Twitter
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.