• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali
  • Entra e invia una notizia
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
Il Crivello
Nessun risultato
Mostra altro
Home Cronaca Avellino

Truffa dello specchietto, 40enne denunciato nell’Avellinese

L'uomo, originario della Provincia di Siracusa, contava diversi precedenti per lo stesso reato

Giuseppe Scuotri di Giuseppe Scuotri
7 Giugno 2020
in Avellino, Cronaca
0
carabinieri lioni specchietto

Si aggirava in auto sul territorio della Provincia di Avellino, in cerca di automobilisti da frodare con la famigerata “truffa dello specchietto” il quarantenne denunciato, in mattinata, dai carabinieri della stazione di Lioni. L’uomo, originario della Provincia di Siracusa e con precedenti per lo stesso reato, poche ore prima di essere individuato dai militari aveva preso di mira un automobilista, mettendo in scena la nota dinamica fraudolenta al fine di estorcergli del denaro. La vittima prescelta, insospettitasi, ha denunciato il fatto agli uomini dell’Arma, che hanno scovato il responsabile grazie alle informazioni acquisite e all’analisi delle immagini riprese da alcuni impianti di videosorveglianza presenti in zona.

La dinamica della “truffa dello specchietto” è molto nota e diffusa: tutto inizia con un colpo secco inferto all’auto della vittima prescelta, spesso mediante un sasso di piccole dimensioni. Subito dopo il truffatore bersaglia con suoni di clacson o luci abbaglianti l’automobilista, il quale per semplice cortesia e non comprendendo cosa accade, nella maggior parte dei casi accosta per ascoltare di cosa il conducente dell’altro veicolo voglia avvisarlo con tanta urgenza. Il sedicente danneggiato, quindi, accusa di aver subito un danno alla sua auto e cerca di dare maggiore credibilità al raggiro mostrando lesioni appositamente create in precedenza sul veicolo.

I truffatori contano sulla convenienza, per l’automobilista, di chiudere la questione istantaneamente o di compilare, in alternativa, il modello di contestazione amichevole attendendo la risposta dell’assicurazione. Le somme estorte con questa dinamica vanno, solitamente, dai 50 fino ai 200 euro. Circa un mese fa erano invece finite in manette, per aver messo in atto lo stesso tipo di frode, due persone residenti ad Afragola, tratte in arresto dalla polizia stradale di Nola mentre viaggiavano a bordo di un veicolo con il numero di telaio abraso. All’interno della vettura, gli agenti avevano, inoltre, ritrovato una mazza da baseball e diversi sassi utilizzati per la truffa.

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?

Tags: lioniprovincia di Avellinosiracusatruffa dello specchietto
Share15SendTweet
Articolo Precedente

Frattaminore, un nuovo caso di Covid-19. A comunicarlo il sindaco Bencivenga

Articolo Successivo

Il Teatro Stabile di Napoli riparte dal Maschio Angioino a “Scena aperta”

Articolo Successivo
teatro Stabile

Il Teatro Stabile di Napoli riparte dal Maschio Angioino a "Scena aperta"

Commenti riguardo questo post

Facebook Instagram Youtube Twitter
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.