• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Rubriche Salute e Benessere

Tumore al fegato: al Pascale di Napoli iniziati test su pazienti del vaccino terapeutico “Hepavac”

La sperimentazione sarà fondamentale per valutare l'efficacia e la sicurezza di questo vaccino, l'obiettivo: offrire una nuova speranza ai pazienti affetti da questa grave patologia

redazione di redazione
18 Settembre 2023
in Salute e Benessere, Scienza

Presso l’Istituto dei tumori Pascale di Napoli, ha preso avvio la nuova sperimentazione di fase 1 del primo vaccino terapeutico al mondo contro il tumore al fegato. Il vaccino, chiamato Hepavac-201, è promosso e sponsorizzato dall’istituto stesso ed è progettato per ritardare le recidive.

Dopo gli studi e le sperimentazioni richieste, questa versione del vaccino è stata già somministrata nel primo paziente affetto da epatocarcinoma, senza mostrare effetti secondari acuti. Altri 3 pazienti sono in lista d’attesa per cominciare il trattamento che, fanno sapere dal Pascale, inizierà nelle prossime settimane. Saranno coinvolti complessivamente 10 pazienti. I risultati saranno disponibili entro giugno 2024.

Hepavac-201 è il primo vaccino al mondo per il tumore del fegato a giungere a questa fase della ricerca.

Il vaccino è costituito da 16 antigeni selezionati da tumori del fegato provenienti da centinaia di malati. L’antigene è una molecola in grado di essere riconosciuta dal sistema immunitario come estranea, per indurre una risposta anti-cancro a largo spettro. Obiettivo, impedire alle cellule tumorali di sfuggire al controllo delle sentinelle del sistema immunitario, ritardando così il ripresentarsi della malattia. Anche se l’auspicio è più ambizioso: arrivare a eliminare le recidive, migliorando la qualità della vita dei pazienti e prolungandone la sopravvivenza

Lo sviluppo di questo vaccino è iniziato nel 2013, e ora siamo alla seconda sperimentazione clinica di Fase 1, resa necessaria dall’aggiornamento della formulazione. L’attuale sperimentazione è stata possibile grazie al co-finanziamento della Regione Campania con il progetto “Campania Oncoterapie”. Il vaccino Hepavac rappresenta un importante passo avanti nella lotta contro il tumore al fegato, uno dei tumori più difficili da trattare. La sperimentazione sarà fondamentale per valutare l’efficacia e la sicurezza di questo innovativo approccio terapeutico, con l’obiettivo di offrire una nuova speranza ai pazienti affetti da questa grave patologia.

Tags: Ospedale Pascale di NapoliprimopianoTumore al fegatovaccini anti cancro
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Nuovo codice della strada. Ok del governo: patente sospesa e multa fino a 2.600 per chi usa cellulare alla guida

Articolo successivo

Nuovo “bonus colonnine elettriche 2023”: come cambia e chi può richiederlo

Articolo successivo
Arriva il nuovo bonus per le colonnine di ricarica delle auto elettriche

Nuovo “bonus colonnine elettriche 2023”: come cambia e chi può richiederlo

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.