Gli ottimisti, coloro cioè che vedono sempre il bicchiere mezzo pieno, hanno una vita più lunga. È quanto emerge da...
Leggi altroA 12 persone è stato somministrato un nuovo farmaco, un anticorpo monoclonale (si chiama Dostarlimab) e la lesione tumorale è...
Leggi altroTumore al seno, la neoplasia più diffusa in Italia e che conta ancora 55mila nuove diagnosi l'anno, inizia oggi a...
Leggi altroIl Liceo scientifico ad opzione scienze applicate Segrè di Mugnano di Napoli (NA) è tra gli otto finalisti del concorso...
Leggi altroLa strategia di biofortificazione potrebbe aprire nuovi orizzonti. Nasce in laboratorio una nuova linea di pomodoro in grado di contrastare...
Leggi altroContro le malattie neurologiche un aiuto dall’intelligenza artificiale (AI). Un algoritmo che analizza la scrittura dei pazienti neurologici è in...
Leggi altroAll’innovazione nella cura della beta-talassemia è stata dedicata una conferenza stampa a Roma, in vista della Giornata Mondiale della Talassemia che si...
Leggi altroDelle molecole 'spia' potrebbero aiutare i medici a individuare i pazienti Covid che rischiano il decesso o comunque di sviluppare una...
Leggi altroUna pelle giovane per sempre. Grazie a una riprogrammazione genetica parziale, è possibile ringiovanire le cellule della pelle, quanto basta,...
Leggi altroUn nuovo studio pubblicato sulla nota rivista "Nature", ha mostrato come il Covid-19 possa causare, nelle persone che lo hanno...
Leggi altro