• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Mondo

Un futuro senza decine di password alfanumeriche: ne basterà solo una, in arrivo il sistema Passkey

Arriva il sistema Passkey: decine di password al sicuro, grazie alla combinazione di riconoscimento biometrico (o pin) e di una parte di codice presente nello smartphone

redazione di redazione
24 Gennaio 2023
in Mondo, Rubriche, Tech & Digital
data security concept, mobile application access, login and password

data security concept, mobile application access, login and password

Qualcuno si starà già chiedendo: cosa sono le Passkey? In estrema sintesi, si tratta di una password con il riconoscimento biometrico o pin (o una combinazione dei due) digitata come quando vogliamo sbloccare un normale smartphone.

Tecnicamente si tratta di una password che permette l’accesso ad un server (per il quale si dispone di un account) che a sua volta contiene password create per ogni sito registrato. Quando si accede al servizio il sistema controlla che la password salvata nei server e quella salvata sul dispositivo combacino e permette l’autenticazione. Sarà come usare una carta di credito, processo che richiede varie fasi di autenticazione che non coinvolgono però alcuna azione dell’utente e che rende “l’esperienza più o meno la stessa ovunque si vada” ha spiegato Derek Hanson, vicepresidente di Yubico, società che sta lavorando all’architettura del sistema.

Cambierà radicalmente le abitudini di milioni e milioni di utenti. Di sicuro Google ha mosso il primo decisivo passo per un futuro senza password, per come le abbiamo concepite e utilizzate fino ad oggi. Il colosso di Mountain View ha infatti avviato la procedura per implementare la tecnologia Passkey su Android e Chrome.

I vantaggi dal punto di vista della praticità sono evidenti. Dal punto di vista della sicurezza Passkey permette: una password per ogni servizio (quindi in caso di violazione dei dati i danni provocati da malintenzionati sono più contenuti), consente di abbinare la porzione di password presente nel server a quella presente nel device utilizzato (e questo rende decisamente più complicato il lavoro di eventuali hacker).

L’obiettivo dichiarato di Google è diffondere l’utilizzo di Passkey a livello globale, con lo scopo di offrire un accesso sicuro a tutti i servizi: navigare sul web, effettuare pagamenti telematici e altro ancora. Man mano che più app e siti aggiungono il supporto per Passkey, gli utenti vedranno cambiare la loro relazione con le credenziali online.

“Le chiavi di accesso sono un sostituto molto più sicuro rispetto alle password e ad altri fattori di autenticazione “, osserva Google. “Non possono essere riutilizzate, non trapelano in caso di violazioni e proteggono gli utenti dal phishing “. Le credenziali biometriche vengono salvate sull’app Google Password Manager, dove verrà automaticamente eseguito il backup sul cloud per evitare blocchi in caso di smarrimento del dispositivo.

Col nuovo sistema si dirà insomma addio alle combinazioni alfanumeriche complesse e facilmente dimenticabili e ai procedimenti complessi come l’autenticazione a doppio fattore.

Tags: Passkeypasswordprimopiano
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Benzinai, da domani al via lo sciopero: Le date e gli orari dello stop

Articolo successivo

Allarme Coldiretti, per l’ondata di maltempo che ha travolto l’Italia: grave la situazione in Campania

Articolo successivo
Allarme Coldiretti, per l’ondata di maltempo che ha travolto l’Italia: grave la situazione in Campania

Allarme Coldiretti, per l'ondata di maltempo che ha travolto l'Italia: grave la situazione in Campania

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.