Un risveglio tutt’altro che tranquillo per i titolari di un bar nell’Avellinese. L’esercizio commerciale di San Martino Valle Caudina, sito in via Casali, è stato colpito da un incendio divampato alle prime ore di questa mattina. Le fiamme, domate prontamente dai vigili del fuoco, hanno avvolto la parte esterna del locale. La dinamica è ancora da ricostruire e sul punto indagano ora i carabinieri di Avellino. Non si registrano feriti. Episodi incendiari sono tutt’altro che rari, specie con l’avvio della bella stagione. Di recente, aveva destato non poche preoccupazioni quanto verificatosi a Villaricca, nell’hinterland napoletano. Le fiamme hanno distrutto un deposito di pneumatici in via Consolare Campana, prima di avvolgere anche qualche abitazione circostante.
Tanta paura e apprensione per tutti gli abitanti della zona, ma la buona notizia è che, anche in quel caso, non si sono registrati feriti o vittime a causa dell’incendio. Alcune famiglie sono state sgomberate dalla zona per sicurezza e per consentire tutte le operazioni del caso. Ancora ignote le dinamiche dello scoppio delle fiamme. Non si sa se il fuoco sia divampato per problemi interni al deposito o se, invece, sia stata opera di qualcuno e si tratti quindi di un atto doloso. Gli inquirenti sono al lavoro per cercare, il prima possibile, di fare chiarezza sull’accaduto. Trattandosi di un deposito di pneumatici, lo scoppio di un incendio può provocare danni particolarmente gravi all’aria e all’ambiente circostante: per questo motivo, infatti, è stato chiesto l’intervento dell’Arpac, l’Agenzia regionale per la protezione ambientale in Campania, così da effettuate tutti i rilievi del caso riguardo la qualità dell’aria.
Francesco Emilio Borrelli, consigliere regionale dei Verdi ha espresso parole di preoccupazione e rabbia per l’incendio a Villaricca, “Ennesimo incendio, il territorio è esasperato”, ha affermato il consigliere Borrelli, esprimendo sentimenti che certamente sono comuni a tutti i cittadini campani. Nonostante non si conoscano ancora le esatte cause dell’incendio a Villaricca, non si può non venire colpiti da un evento che capita spesso, in periodi di caldo estremo come questo, ma anche in condizioni ambientali meno proibitive. “Fortunatamente non si registrano vittime né feriti – ha continuato Francesco Emilio Borrelli – ma è l’ennesimo rogo che colpisce il nostro territorio. Si tratta di un fenomeno che sta devastando la nostra terra, sia economicamente che da un punto di vista ambientale”. Il consigliere regionale dei Verdi, poi, ha chiesto uno sforzo maggiore per controlli e pattugliamenti delle strade. Infine, Borrelli ha fatto sapere che è stata allertata l’Arpac per monitorare le condizioni dell’area interessata dal rogo, così da verificare quali siano i danni arrecati dall’incendio.
Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?