Da lunedì ritorna Un posto al sole, con nuove puntate e nuove storie per la soap napoletana e italiana tra le più longeve e amate della televisione nazionale. Così, dal lunedì al venerdì, alle ore 20.45, tutti gli appassionati della popolare fiction potranno nuovamente sintonizzarsi su Rai 3 e riprendere anche attraverso il piccolo schermo questa tanto agognata corsa verso la normalità. Dopo l’annuncio di metà giugno, che ha segnato l’inizio delle riprese e ha fatto ritornare a battere il classico rumore dei ciak, da lunedì si potrà dunque vedere il frutto del lavoro svolto fino a ora, sempre in prima serata, sempre in compagnia di attori amatissimi come Patrizio Rispo (il mitico portiere di palazzo Palladini, Raffaele Giordano) e Miriam Candurro (Serena Cirillo). La soap made in Napoli, prodotta dal 1996 da Rai fiction, Fremantle e dal centro di produzione Rai di Napoli, riprenderà quindi a mostrare nuove puntate e un nuovo prodotto finito dopo ben 100 giorni di interruzione forzata, a causa dell’emergenza sanitaria dovuta allo scoppio della pandemia da Coronavirus.
Ventitré anni e quasi 5.500 puntate dopo quel lunedì di ottobre 1996, la serie tv tutta italiana continuerà il suo viaggio verso un successo sempre crescente e verso una popolarità tra il pubblico che ha pochi eguali. Le location napoletane, nazionali e internazionali fanno da ottimo sfondo alle storie, al dramma e alle risate che il cast di Un posto al sole regalano da quasi venticinque anni. Grazie anche al costante rinnovamento della produzione, l’approfondimento delle storie e delle dinamiche da backstage, le vicende nate a Palazzo Palladini non smettono di conquistare nuovi fan ogni anno. Chiaramente, così come già riferito a metà giugno, le troupe (attualmente all’opera sono tre squadre) stanno lavorando in piena ottemperanza al protocollo di sicurezza. Il set viene sanificato a ogni ciak, in particolar modo al mattino, quando la giornata di lavoro inizia e la sera, quando si torna a casa.
Anche lo stesso copione è stato riscritto e ridimensionato per rispettare il distanziamento sociale, eliminando quindi scene con baci e abbracci. La vicinanza dei personaggi – per rompere un po’ quella famosa quarta parete – sarà possibile soltanto grazie a trucchi della regia ed escamotage usati al montaggio. In aggiunta, ogni attore ha il suo camerino personale dove, a inizio e a fine giornata, riceve i costumi igienizzati. Prima di cominciare le riprese, inoltre, fanno la loro ‘comparsa’ anche i misuratori di temperatura, sistemati all’ingresso di ogni set. Proprio sul set è presente solo il personale strettamente necessario, che indossa la mascherina mentre il regista indossa anche la visiera. Al momento sono anche sospese le attività di trucco, così che ogni attore si prepara in maniera autonoma. Si riparte, quindi, con Serena e Filippo e la loro vita dopo la separazione; il matrimonio di Guido e Mariella; il magistrato Nicotera e le sue indagini sul clan Tregara; infine, Marina Giordano è contesa tra Roberto Ferri e Fabrizio Rosato.
Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?